MUSICA E BALLO : UN TUFFO NEGLI ANNI 30' E 40' ALLO SPIRIT DE MILAN CON LA TREDICESIMA EDIZIONE DI "SWING’N’MILAN"

 



SPIRIT DE MILAN

DA VENERDÌ 10 A DOMENICA 12 OTTOBRE LA TREDICESIMA EDIZIONE DI SWING’N’MILAN

Tre giorni dedicati al ritmo americano degli anni ’30 e ’40 con musica live, ballo, mercatini e buon cibo a tema!

Direttamente da New York e per la prima volta a Milano il pianista e bandleader di fama mondiale Gordon Webster

Attesi da oltre 14 Paesi (tra cui Canada, Filippine, Iran, Cina, Turchia e Stati Uniti) centinaia di ballerini appassionati di danze swing! 

Ottobre suona a ritmo di swing allo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59 – Milano)!

In attesa del weekend più atteso dell’anno, quello dedicato alla tredicesima edizione di Swing’n’Milan (dal 10 al 12 ottobre), la Cattedrale dello Swing nel cuore della Bovisa accende ancora una volta le sue luci e i suoi palchi per una settimana ricca di appuntamenti, che unisce cabaret, cultura milanese e grande musica dal vivo.

Si parte martedì 7 ottobre con il ritorno di Ca.Bar.Et Boh.Visa., il “martedì più bello della settimana”. Un mix esplosivo di cabaret e musica, tra ironia, emozioni e ospiti a sorpresa, per uno spettacolo fuori dagli schemi che invita il pubblico a mollare il divano e lasciarsi travolgere dal ritmo e dalla leggerezza.

Dopo la pausa di mercoledì, giovedì 9 ottobre il testimone passerà al tradizionale appuntamento con Barbera & Champagne, che vedrà protagonisti i Duperdu. Il duo milanese, conosciuto per il suo stile ironico e colto al tempo stesso, porterà sul palco un concerto che mescola brani della tradizione meneghina e composizioni originali. Letteratura, ironia, citazioni popolari e spirito cabarettistico si intrecciano in uno spettacolo che i Duperdu definiscono “regressive”, un viaggio musicale tanto raffinato quanto irresistibilmente divertente.

E poi, da venerdì 10 a domenica 12 ottobre, sarà finalmente tempo di Swing’n’Milan, il festival internazionale che ogni anno trasforma lo Spirit de Milan nella capitale europea dello swing. Tre giorni di pura energia, musica dal vivo, danza e atmosfere vintage che riportano Milano indietro agli anni ’30 e ’40.

Si comincia venerdì 10 ottobre con l’inaugurazione ufficiale del festival: dopo le prime competizioni e i dj set, alle 22.30 salirà sul palco Gordon Webster, pianista e bandleader di fama mondiale, considerato uno dei protagonisti assoluti della scena lindy hop internazionale. Il suo sound, che spazia da Fats Waller a Count Basie, da Oscar Peterson a Gene Harris, è sinonimo di una cosa sola: puro divertimento da ballare fino a notte fonda.

La festa continuerà sabato 11 ottobre con una serata imperdibile. Dalle 22 sarà protagonista la NP Big Band, nata dall’idea del contrabbassista Roberto Resaz con l’obiettivo di ricreare l’atmosfera elettrizzante delle ballroom della Swing Era. Una formazione poderosa e autentica che renderà il pavimento dello Spirit rovente, tra le note di Benny Goodman, Artie Shaw e Glenn Miller. La notte proseguirà con le finali delle competizioni di Lindy Hop, lo show degli insegnanti internazionali e, naturalmente, il ritorno sul palco di Gordon Webster, accompagnato dai dj set di Big Mama, Jockey Jump e Mr Dip.

Domenica 12 ottobre il gran finale sarà affidato alla Monday Orchestra, diretta da Luca Missiti. Diciotto musicisti d’eccezione porteranno sul palco standard jazz e swing insieme a brani pop e funk, in un concerto che celebra il talento e la passione delle grandi orchestre dal vivo. Durante la serata non mancheranno esibizioni di danza e un coinvolgente dj set blues nel foyer, per salutare il festival con l’energia e il sorriso di chi non vuole smettere di ballare.

Oltre alle serate del festival, Swing’n’Milan propone un camp intensivo di Lindy Hop e Solo Jazz con insegnanti internazionali. Otto ore di workshop suddivise tra sabato e domenica offriranno la possibilità a ballerini di ogni livello – da chi ha appena iniziato fino ai professionisti più esperti – di approfondire tecnica, musicalità e improvvisazione. Sono previsti quattro livelli (Intermediate, Advanced, Expert, Pro) per Lindy Hop e un livello Expert per Solo Jazz.

A guidare il pubblico nelle serate come Masters Of Ceremonies, ci saranno l’inesauribile Dalila Del Giudice, sul palco del festival da un decennio, affiancata da Jean-Charles Zambo, artista poliedrico che ha calcato i palchi più prestigiosi in Francia e nel mondo. Con il loro carisma e l’esperienza di ballerini, cantanti e attori, accompagneranno gli spettatori tra concerti, esibizioni e competizioni.

Durante la tre giorni sarà possibile provare i piatti pensati apposta per il festival e curiosare tra mercatini di abiti e accessori vintage.

Cynar Spritz sarà partner di questi tre giorni, con la lezione primi passi gratuita di lindy hop e la presenza di taxi dancers per far volteggiare in pista anche chi non ha mai ballato!

Prevendite biglietti Swing’n’Milan: https://www.swingnmilan.it/swingnmilan/biglietteria-serate.




IL PROGRAMMA


VENERDÌ 10 OTTOBRE

ore 19.30 – SWING’n’MILAN.

20.00 ON THE DANCE FLOOR Mi & Ti (Mix and match) - Preliminaries

21.00 FIRST STEP – for absolute beginners by Golden Swing Society

21.30 SWING DJ SET

22.30 ON STAGE – GORDON WEBSTER (main stage)

23.20 SWING DJ SET

23.50 ON THE DANCE FLOOR Mi & Ti (Mix and match) - Final

00.40 SWING DJ SET with DJ BIG MAMA, DJ JOCKEY JUMP and MR DIP

 

Biglietto di ingresso 25€ con una consumazione.


 

SABATO 11 OTTOBRE

ore 19.30 – SWING’n’MILAN.

20.00 ON THE DANCE FLOOR Strictly Lindy hop Couple Competition - Preliminaries

21.00 FIRST STEP – for absolute beginners by Golden Swing Society

21.30 SWING DJ SET

22.00 ON STAGE – NP BIG BAND

23.10 ON THE DANCE FLOOR Strictly Lindy hop Couple Competition - Final

00.10 TEACHERS SHOW

00.25 GORDON WEBSTER

01.25 SWING DJ SET with DJ BIG MAMA, DJ JOCKEY JUMP and MR DIP


Biglietto di ingresso 35€ con una consumazione.


 

DOMENICA 12 OTTOBRE

ore 19.30 – SWING’n’MILAN.

20.30 FIRST STEP – for absolute beginners by Golden Swing Society

21.10 SWING DJ SET

22.20 ON STAGE – MONDAY ORCHESTRA

23.10 DANCE SHOW with WOOPIE GALS and MILANO SWING TEAM

23.30 ON STAGE – MONDAY ORCHESTRA

*FOYER with BLUES BALLROOM DJ SET


Biglietto di ingresso 20€ con una consumazione.


Con i suoi 1500 mq, lo Spirit De Milan custodisce un’atmosfera vintage unica. Aperto dal martedì alla domenica dalle 19:30 all'01:00 (fino alle 02:30 il venerdì e il sabato), il locale è il punto d'incontro per musica dal vivo, risate e divertimento. Ma non solo: è anche il luogo ideale per gustare la cucina tradizionale milanese! Per cenare alla “Fabbrica de la Sgagnosa”, si consiglia vivamente di prenotare tramite il form online disponibile qui: https://spiritdemilan.it/per-prenotare/.

Al vostro arrivo, sarete accolti con calore da La Mariuccia o L’Ambroes, che vi accompagneranno al tavolo riservato. Il menù propone piatti della tradizione, preparati con amore e ingredienti selezionati, proprio come faceva la nonna.

Per informazioni e prenotazioni: festeggia@spiritdemilan.it. 


Nato da un'idea di KLAXON srl, studio di progettazione attivo dal 2000 nel settore dell’exhibition design e ideatore del festival SWING’N’MILAN, il progetto SPIRIT DE MILAN ha l’obiettivo di creare esperienze tematiche immersive per i partecipanti.

Oltre a essere un vivace punto di riferimento per eventi culturali, Spirit de Milan è anche un’associazione di promozione sociale. La tessera annuale, facoltativa e valida fino al 31 dicembre, ha un costo di 15 euro. I soci possono beneficiare di riduzioni sulle serate a pagamento, partecipare a eventi esclusivi e sostenere la web radio Spiritophono (www.spiritophono.it).


www.spiritdemilan.it 

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSICA: “SU DI NOI”.... "LA NOSTRA STORIA " IL RITORNO LIVE DI PUPO AL MANZONI DI MILANO

MUSICA: NUOVO BRANO PER LA SARDA "VARESINA" SIMONA SALIS INSIEME AD ANTONELLA RUGGIERO

DANZA: TANGO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE A VARESE