ARTE: "ARTISTI DIALOGANTI, GERMOGLI D'ARTE" A VILLA MIRABELLO
A Villa Mirabello l'esposizione Artisti dialoganti, germogli d'arte
Domenica 2 novembre l'
https://www.museivarese.it/dal-30-11-24-al-12-01-25-mostra-artisti-dialoganti-a-villa-mirabello/
https://www.museivarese.it/sedi/villa-mirabello/
Prosegue il viaggio della rassegna Artisti dialoganti, germogli d’arte, un percorso artistico nato per favorire il dialogo tra arte, linguaggi creativi, luoghi e comunità. Negli spazi di Villa Mirabello prende il via la tappa varesina dell'iniziativa promossa dall'associazione "Amici del Piccio": l'inaugurazione è il 2 novembre alle ore 16.00. Saranno presenti il sindaco Davide Galimberti, l'assessore alla Cultura Enzo Laforgia, la professoressa Carolina De Vittori dell'associazione che promuove l'iniziativa. La mostra prosegue fino al 30 novembre.
Dopo le prime due tappe al Chiostro di Voltorre e Villa Borromeo di Viggiù, il percorso approda a Varese a Villa Mirabello, sede dei Musei Civici Varesini, per poi concludersi a dicembre a Palazzo Verbania a Luino. La mostra allestita nella sala del lucernario propone una visione dell’arte come spazio condiviso, capace di generare incontro, riflessione e partecipazione, con artisti affermati ed artisti emergenti in dialogo con energie giovanili e realtà associative, valorizzando inclusione, condivisione e memoria culturale.
Gli artisti in esposizione sono Franco Beretta, Anna Bernasconi, Fausto Bianchi, Gianpiero Castiglioni, Francesco Cucci, Giovanni Dal Cin, Massimo Fergnani, Ruggero Marrani, Carlo Meazza, Eliana Minoli, Massimo Antime Parietti, Ferruccio Pavesi, Milena Pozzatello, Maria Luisa Pozzer, Atelier SomSart, Sara Tardonato, Giorgio Valena, Annamaria Vitale. L'evento vede inoltre la partecipazione dei ragazzi del Gruppo Adolescenti Fondazione Giacomo Ascoli. Non solo esposizione ma esperienza collettiva: il percorso espositivo propone un laboratorio vivo in cui pittura, scultura, fotografia, poesia, architettura, musica e parole dialogano tra loro.
Previsti alcuni eventi collaterali. Venerdì 7 novembre alle 15.30 Giuseppe Agnesina e Claudio Bossi presentano “2 agosto 1968: La tragedia del Monte San Giacomo, Cuirone di Vergiate”. Sabato 15 novembre
Ingresso libero. Per maggiori informazioni artistidialoganti

Commenti
Posta un commento