MUSICA: CONCERTO "EL MATE" UN TRIO ARGENTINO AL CINEMA TEATRO NUOVO DI VARESE
"EL MATE"
CINEMA TEATRO NUOVO DI VARESE
Il 9 ottobre ore 21.00 al Cinema Teatro Nuovo Varese (Viale dei Mille 39, VA) andrà in scena un concerto jazz con tre grandi musicisti: Franco Luciani (armonica), Natalio Mangalavite (piano) e Carlos “el tero” Buschini (basso)
Un incontro originale tra musicisti argentini che da più di 30 anni sono presenti sulla scena musicale italiana, argentina e mondiale, anche avendo collaborato con grandi nomi, come Mercedes Sosa, Juan Carlos Càceres (Tango Negro Trio), Raul Carnota, Mario Biondi, Ornella Vanoni, Fabio Concato, Paolo Fresu, Egberto Gismonti, Peppe Servillo, Fabrizio Bosso, Gotàn Project. Il nome El Mate deriva dalla bevanda molto usata in sudamerica, ottenuta dall' infusione delle foglie di ilex paraguariensis, un arbusto sempreverde conosciuto anche come "tè paraguaiense" e "yerba mate": un rituale quotidiano sempre presente durante un incontro tra amici, la bevanda preferita dei gauchos, anche del Che e da Jorge Bergoglio.
In occasione del concerto di Varese, sul palco salirà come special guest anche il vibrafonista Francesco Pinetti, per una serata all’insegna del jazz e della world music latinoamericana più originale e creativa.
Ingresso:
● Intero € 16
● Soci Filmstudio, Arci e over 65 € 14
● Under 21 e soci JazzClub € 12
Clicca qui per acquistare i biglietti.
Per altre info contattare: filmstudio90@filmstudio90.it
Il concerto, in partenariato con il Comune di Varese, è proposto in collaborazione con la rassegna JazzAltro, Area 101, Abeat for Jazz, 67 Jazz Club e Musica dei Popoli.
Biografie:
Franco Luciani musicista, compositore e armonicista argentino. Si è formato in percussioni sinfoniche e batteria presso la Scuola Municipale di Musica, l' Università Nazionale e la Scuola Provinciale di Musica, tutte istituzioni di Rosario, la sua città natale. Come musicista professionista utilizza da lungo tempo l' armonica, in particolare quella cromatica. Il suo stile musicale unisce la musica popolare argentina al tango. Si è cimentato anche nel jazz e nella musica classica.
Natalio Mangalavite è pianista, percussionista, cantante, arrangiatore e compositore. Nato a Cordoba in Argentina, figlio d’arte - entrambi genitori pianisti -, studia canto e musica alla Escuela de ninos cantores de Cordoba; piano classico al Conservatorio Provincial della sua città; piano, composizione e arrangiamenti jazz con il prof. Luis Vecchio nella Escuela Canaria de Jazz (Las Palmas de Gran Canaria).
Carlos ‘El Tero Buschini, bassista e compositore, è nato a Despeñaderos, nella provincia di Cordoba, in Argentina. Studia chitarra classica dall'età di undici anni e inizia la sua attività di musicista giovanissimo, come chitarrista e suonatore di bombo nei gruppi folk della sua regione. Partecipa a tour internazionali in America Latina e in Europa con diversi gruppi.
Commenti
Posta un commento