SPETTACOLO, SPORT, CULTURA E TEMPO LIBERO - UN MILIONE DI VISITE !
Email: agoravarese@gmail.com - On Line: www.agoravarese.com - www.agoravarese.it . Diffusione: Google - Facebook- X- Instagram - WPress-LinkedIn-Tik Tok-You Tube-Treads
GRUPPO INTERATTIVO FACEBOOK : https://www.facebook.com/groups/116716739154123
A cura di : Antonio Messina
( Giornalista "Blogger Creator" Agoravarese)
Totale visualizzazioni: 1.221.472
CINEMA: AL MIV “PER TE” CON EDOARDO LEO REGIA DI ALESSANDRO ARONADIO LA VIDEO INTERVISTA E LA PRESENTAZIONE LIVE
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
“PER TE” AL MIV
REGIA DI ALESSANDRO ARONADIO
Con: Edoardo Leo, Teresa Saponangelo, Javier Leoni, Giorgio Montanini, Eleonora Giovanardi, Guia Jelo, Daniele Parisi
Al Multisala Impero Varese via Giuseppe Bernascone in sala dell’attore Edoardo Leo e il regista Alessandro Aronadio, che hanno presentato il film.
Film molto commovente nel finale, una storia terribilmente vera, raccontata con delicatezza, anche con ironia sorprendente, si esce dalla sala con le lacrime e gli applausi. Durante la presentazione un Edoardo Leo visibilmente commosso che si è calato nella parte a pelle, solo con il suo istinto e la sua emozione, un film che gli è rimasto dentro come attore ma soprattutto come uomo. Il racconto di una malattia apparentemente invincibile che si può curare solo con l'amore dei propri cari. Il figlio che insegna a un padre ciò che il padre ha insegnato a un figlio: l'amore.
Il film è tratto da una storia vera, quella di Mattia, che a soli 11 anni viene nominato Alfiere della Repubblica, per l’amore con cui ha seguito il padre vittima di Alzheimer e lo ha aiutato a contrastarla.
LA TRAMA
Per Te, il film diretto da Alessandro Aronadio, racconta la toccante storia del piccolo Mattia (Javier Francesco Leoni), un bambino che a soli undici anni ha dovuto affrontare una realtà molto diversa da quella dei suoi coetanei. Il rapporto tra Mattia e suo padre Paolo (Edoardo Leo), poco più che quarantenne, è molto speciale. L’uomo, ha iniziato lentamente a perdere frammenti della propria memoria a causa di una malattia neuro-degenerativa.
Nonostante la sua vulnerabilità e l’incertezza riguardo al futuro, Paolo sceglie comunque di rimanere vicino a ciò che davvero conta nella sua vita, l’amore per la sua famiglia.
Accanto a lui c'è la moglie Michela (Teresa Saponangelo), presenza silenziosa ma fondamentale, e suo figlio Mattia, che con una maturità straordinaria diventa la sua guida, il suo sostegno e un compagno di vita. Attraverso piccoli gesti e attenzioni quotidiane, carezze delicate, risate e silenzi che parlano più delle parole, seguiamo una storia che, pur raccontando la perdita, è un inno alla presenza e alla bellezza dell’essere accanto a chi si ama, anche quando tutto intorno sembra sfumare.Una celebrazione dell’amore come forza capace di opporsi al tempo, all’oblio e alla fragilità. Un film che ci ricorda quanto anche nei momenti più difficili, l'affetto e la condivisione possano rappresentare una luce potente, capace di tenere unita una famiglia. https://www.comingsoon.it/film/per-te/67540/scheda/
PUPO “SU DI NOI”… la nostra storia Teatro Manzoni https://www.teatromanzoni.it/ 21 e 22 maggio 2024 ore 20,45 Dopo lo strepitoso successo ottenuto la scorsa stagione, Pupo torna a grande richiesta con un rinnovato e ancora più coinvolgente “Su di noi …la nostra storia”. Uno spettacolo tra musica e parole che ha stupito, entusiasmato ed emozionato tutti coloro che, nella scorsa stagione, hanno avuto la possibilità e la fortuna di vederlo. L’artista toscano, oltre ad essere il grande autore ed interprete che tutti conoscono, ha dimostrato di essere anche un impareggiabile e moderno showman. “Su di noi …la nostra storia”, non è soltanto un tuffo nelle canzoni storiche e indimenticabili di Pupo, ma un viaggio emozionante ed unico, nella straordinaria vita di Enzo Ghinazzi. https://www.pupo.tv/it/ Enzo Ghinazzi nasce settimino l'11 settembre del 1955 a Ponticino, frazione dell'allora comune di Laterina e di Civitella in Val di Chiana, in provincia di Arezzo. Il ...
SIMONA SALIS "SONO STATA" Da venerdì 11 aprile in radio e in digitale "SONO STATA", il nuovo brano della cantautrice SIMONA SALIS insieme a una delle voci più iconiche della musica italiana ANTONELLA RUGGIERO Simona Salis è una cantautrice e insegnante di musica sarda, nata a Cagliari. Dopo aver studiato Storia della Musica e dello Spettacolo a Siena, ha vissuto in diverse città, tra cui Londra e Milano, prima di stabilirsi a Varese , dove ha fondato la Bips School di musica . Il suo debutto discografico avviene nel 2006 con “Chistionada de Mei” , un album in lingua sarda che le vale riconoscimenti come la finale al Premio Tenco e il secondo posto su iTunes nella categoria jazz. Nel 2016 pubblica “Janas e Dimonius” , che esplora leggende sarde, consolidando la sua carriera di canta-storie. Nel 2018 esce “Nomi” , un album intimo dedicato a figure importanti della sua vita. Simona Salis si distingue come una delle voci più originali e ricercat...
TANGO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE GIARDINI ESTENSI VARESE Un evento che è diventato un classico : la Milonga di gala al Salone Estense ! Aperto al pubblico con un contributo d’ingresso Sabato 5 Luglio 2025, ore 21:15 Dall’anno di fondazione (2013) il ballo di Tango al Salone Estense connota e identifica le attività dell’associazione culturale Tango Social Club e rappresenta un esempio virtuoso della collaborazione continuativa con l’Assessorato alla Cultura; l’evento infatti si svolge sotto il Patrocinio del Comune di Varese. E’ noto che molti tangheri, soprattutto da fuori Varese, partecipano prima di tutto per la bellezza dello scenario e per la cornice sontuosa che circonda l’evento tutto. MANUEL BIANCHI E MICHELA ELICIO SHOW(foto) Anche il contenuto artistico è sempre garantito, sia esso rappresentato da un’orchestra o un cantòr o una coppia di danzatori. Quest'anno gli artisti invitati sono niente meno che i campioni Italiani Manuel Bianchi e Michela Elicio, una coppia di ass...
Commenti
Posta un commento