Post

CINEMA: DOPPIO WEEK END A VARESE CON "CORTISONICI FESTIVAL 2025"

Immagine
  Cortisonici Film Festival 2025 Due lunghi weekend di cinema, dal 28 marzo al 5 aprile Varese si tinge di noir. Stefano Nazzi ospite del festival Due lunghi weekend di cinema, con tre serate di concorso per 21 film provenienti da tutto il mondo, due mattinate dedicate ai più giovani con il doppio appuntamento di Cortisonici Ragazzi e Academy, il focus che quest'anno è dedicato al cinema noir, e naturalmente le imperdibili notti infernali per le visioni più estreme, difettose e scorrette: si apre la 22 esima edizione di Cortisonici Film Festival, a Varese dal 28 marzo al 5 aprile.  Tra gli ospiti dell'edizione 2025 c'è il giornalista Stefano Nazzi, autore del podcast  Indagini  sui fatti di cronaca nera di maggiore risonanza. Nazzi sarà al Cinema Nuovo la sera di sabato 29 marzo. La manifestazione è realizzata in partenariato con il Comune di Varese, con il sostegno di Fondazione Comunitaria del Varesotto e il patrocinio dell'Università degli Studi dell'Insubria...

TEATRO E ILLUSIONISMO: A VARESE GLI "INCANTI" DI SEI TALENTI UNDER 30 UNO SHOW DAI 7 ANNI IN SU

Immagine
  INCANTI    Un viaggio sorprendente tra teatro e illusionismo con sei dei più premiati talenti under 30   Teatro di Varese - domenica 23 marzo ore 18 www.teatrodivarese.com     Un  intrigante  viaggio  al confine tra  realtà e finzione ,  un incontro  unico  tra  illusionism o  contemporaneo ,  drammaturgia   e magia .   INCANTI  torna  nei teatri  dopo  gli  applausi della scorsa stagione e  promette di meravigliare  ancora una volta  il pubblico  con  numeri inediti  e  nuovi interrogativi  sull'incanto, sulla sua vera natura e sull'importanza di saperlo coltivare nelle nostre vite.    Il nuovo show arriva  domenica 23 marzo al Teatro di Varese  alle  ore 18  .    Scritto e diretto dal  campione italiano di mentalismo Andrea  Rizzolini  e prodotto da  Officine dell'Incanto...

MUSICA: AL TEATRO DI VARESE TORNA MASSIMO RANIERI CON "TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO"

Immagine
  MASSIMO RANIERI TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO Ideato e scritto da Edoardo Falcone e Massimo Ranieri. TEATRO DI VARESE SABATO 22 MARZO 2025 ORE 20:30 https://www.teatrodivarese.com/ Dopo il successo del varietà serale “Tutti i sogni Ancora in volo,” andato in onda a fine maggio in due puntate del venerdì prima serata su Raiuno, e dopo la fiction Mediaset “La voce che hai dentro”, torna Massimo Ranieri in Tour con un calendario ricco di appuntamenti musicali nei teatri più prestigiose italiani in un’ altra straordinaria avventura tra canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti inediti. Tra le tante canzoni ci sarà anche il brano vincitore del PREMIO DELLA CRITICA a Sanremo 2022, “LETTERA DI LA DAL MARE”. Ascolteremo anche bellissimi inediti scritti per Ranieri da alcuni grandi cantautori italiani tra i quali: Pino Donaggio, Ivano Fossati, Bruno Lauzi, Giuliano Sangiorgi e molti altri, canzoni che fanno parte del suo nuovo Album, che ha lo stesso titolo dello spet...

TEATRO: TUTTA GALLARATE FESTEGGIA LA GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO CON I “MAGNIFICI QUATTRO”

Immagine
GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO Domenica 23 marzo 2025 h.17.00 Gallarate: un esempio di coesione e amicizia  tra le quattro realtà teatrali e musicali della città  “Succede che…” Ingresso gratuito fino ad esaurimento 630 posti Succede, nel nostro territorio, che in tanti centri abitati ci sia già un teatro. E se non c’è, ci si sposta in quello più vicino:  parrocchiale o comunale, con gli spettacoli in Stagione per grandi e piccini. Succede che, nei centri con maggiore capienza abitativa, i teatri siano due: per una maggiore scelta, in città! Ma non sempre… infatti, la rivalità fra teatri è possibile: magari, con i rispettivi cavalli di battaglia in Stagione volutamente nella stessa data, ognuno controllando le vendite dell’altro (basta un’occhiatina su TicketOne) per vedere “chi vince”. Fra l’imbarazzo dei fruitori, costretti a scegliere uno o l’altro teatro per via della sovrapposizione di date. Situazioni già viste, anche vicino a noi. E succede che, nelle maggiori città,...

DANZA: AL CONDOMINIO "LA DOCE VITA" OMAGGIO DEL BALLETTO DI MILANO AL CINEMA

Immagine
  “La Dolce Vita – l’omaggio al cinema del Balletto di Milano” direttore Artistico- Carlo Pesta Venerdì 21 marzo 2025 h.21:00 Teatro Condominio Vittorio Gassman- città di Gallarate https://www.teatrocondominio.it/index.html   Venerdì   21 marzo 2025  alle  h.21:00  il Teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate ospita la grande danza della celebre Compagnia “ Il Balletto di Milano”  nel suo  omaggio al cinema  e agli autori delle più note colonne sonore che hanno incantato intere generazioni:  "La Dolce Vita” . Il Balletto di Milano è una delle più prestigiose Compagnie a livello internazionale, impegnata già dai primi riconoscimenti nel mondo professionale nella promozione della cultura italiana tramite il linguaggio universale della settima arte, portando i suoi spettacoli in ogni parte d’Europa insieme alla bellezza del patrimonio italiano con la sua musica, i registi, gli autori e i film indimenticabili. Lo spettacolo inizia...

DOCUMENTARIO: "THE DMITRIEV AFFAIR" DI JESSICA GORTER A VARESE A CURA DELL'ASSOCIAZIONE LE VIE DEI VENTI

Immagine
"THE DMITRIEV AFFAIR" - film documentario A cura dell' Associazione Le Vie dei Venti di Varese  Sabato 22 MARZO ore 21  Sala Montanari a Varese SABATO 22 marzo alle ore 21 presso la Sala Montanari a Varese, l’associazione Le Vie dei Venti propone "The Dmitriev Affair”, l'ultimo film della pluri premiata documentarista olandese Jessica Gorter, che racconta gli eventi che hanno portato all'imprigionamento di Dmitriev e illustra come il sistema di repressione russo possa fare a pezzi vite e famiglie. Yuri Dmitriev riesuma ciò che i governanti russi preferirebbero dimenticare. Dopo anni di ricerche nelle foreste di pini della Carelia, nella Russia nord-occidentale, scopre una fossa comune contenente migliaia di persone giustiziate segretamente durante il "Grande Terrore" di Stalin del 1937. Non è il governo russo ma Yuri Dmitriev a rintracciare le loro identità negli archivi e a organizzare le commemorazioni per i loro parenti più stretti. Grazie ai suo...