Post

DOCUMENTARIO: L' ASSOCIAZIONE VIA DEI VENTI PRESENTA "IL TRAUMA DEL TESTIMONE" CON TAYA ZUBOVA

Immagine
Associazione Le Vie dei Venti - Sabato 10 Maggio ore 21 Sala Montanari a Varese - “Il Trauma del testimone” di Taya Zubova SABATO 10 GIUGNO alle ore 21 presso la Sala Montanari a Varese, si conclude la stagione 2022 2023 dell'associazione Le Vie dei Venti con Taya Zubova, regista ed esule russa, che ci propone il suo documentario "Il trauma del testimone". Taya ci accompagnerà attraverso il suo documentario e la sua diretta testimonianza in un percorso per comprendere la natura di un trauma: una società civile, in Russia, distrutta. " Proponiamo un un film documentario dal titolo " Il trauma del Testimone "  con  Taya Zubova , regista ed esule russa - ci spiega  Gianluca Torrente, responsabile dell’associazione culturale Le Vie dei Venti -  Taya ci accompagnerà attraverso il suo documentario e la sua diretta testimonianza in un percorso per comprendere la natura di un trauma: una società civile, in Russia, distrutta. La guerra in Ucraina ha provocato un'

TURISMO: DUE VISITE GUIDATE ALL' ISOLINO VIIRGINIA NEL WEEK END

Immagine
  Visite straordinarie all'Isolino Virginia Archeologistics organizza due visite guidate allo scrigno storico e naturalistico che domina il Lago di Varese. Occasioni uniche per scoprire gli insediamenti palafitticoli e andare alla scoperta della flora e della fauna che caratterizzano l’isolotto   Due visite straordinarie sul Lago di Varese per andare alla scoperta dell’Isolino Virginia.  Sabato 10 giugno alle 10 e alle 14 , Archeologistics, impresa sociale impegnata alla valorizzazione dei beni culturali, organizza  due occasioni da non perdere per poter accedere al bene Unesco che custodisce una storia che dal Neolitico è giunta fino a noi . Un’iniziativa adatta a famiglie e bambini e a tutti coloro che vogliono esplorare la storia e natura custodite nei 9.000 metri quadrati di estensione dell’isola. Si tratta però di un’opportunità straordinaria: il cambio di gestione della struttura ricettiva, attualmente in corso, per il momento non consente di poter accedere al luogo liberamen

MUSICA: AL TIRINNANZI “UN FIORE NEL COSMO” OPERA DEL GIOVANE ARTISTA LEGNANESE PARSIFAL XOTTA

Immagine
  “UN FIORE NEL COSMO” di e con Parsifal Xotta con il maestro Ashanka Sen (sitar), Claudio Bergamini (violino), Stefano Berto (pianoforte), Alberto Bollati (basso), Stefano Xotta (chitarra), Alex “Pacho” Rossi (batteria e percussioni) e con  il “Coro delle Stelle ”  e il corpo di ballo dei “Fiori delle Stelle” co-produzione Melarido S.r.l. Teatro Tirinnanzi Legnano: MERCOLEDI’ 21 GIUGNO 2023 - ORE 21,00   Debutta il  21 giugno 2023  alle h .21.00  presso il  Teatro Talisio Tirinnanzi  di Legnano la prima opera musicale del giovane  artista legnanese   Parsifal Xotta :  “Un Fiore nel Cosmo”.  Una produzione teatrale unica, un viaggio di comprensione verso le leggi dell’amore universale avvolte da un’esperienza meditativa da vivere insieme, tra cori che sembrano angelici e narrata in due atti: nel primo, partendo dalla prospettiva dell’individuo (l’uno), nel secondo da quella del “tutto”.   Parsifal ha fortemente voluto questa data già mesi or sono, la stessa del  Solstizio d’Estate  (in

SCIENZA: SPECIALE WEEKEND MARE DENTRO AL MUSEO NAZIONALE SCIENZA E TECNICA DI MILANO

Immagine
MARE DENTRO Sabato 10 e domenica 11 giugno il Museo propone attività e visite guidate speciali nell'ambito della One Ocean Week Milano. I visitatori potranno scoprire il ponte di comando del transatlantico Conte Biancamano, salire a bordo di un’antica caravella e partecipare a un talk tra scienza e biologia. Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci Via San Vittore, 21 - Milano Sabato 10 e domenica 11 giugno,   nell’ambito della   One Ocean Week Milano   promossa da One Ocean Foundation, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci propone attività e visite guidate speciali dedicate all’oceano. I visitatori potranno emozionarsi sul  ponte di comando del transatlantico Conte Biancamano , salire a bordo di un’antica caravella, ascoltare le storie di esploratori e marinai, partecipare a un  talk  tra scienza e biologia, conoscere gli  studi di Leonardo sull’acqua , scoprire tesori del mare rimasti sulle spiagge e nuotare tra le profondità oceaniche in  realtà

EVENTI RAGAZZI: ESTATE DI ATTIVITA', GIOCHI E LABORATORI A VILLA MIRABELLO

Immagine
  Estate di attività, giochi e laboratori nel parco di Villa Mirabello  Terza edizione per il progetto dedicato ad adolescenti e preadolescenti Ritorna l'inziativa estiva che porta nel parco di Villa Mirabello attività, esperienze e momenti di socialità dedicati ad adolescenti e preadolescenti, all'interno di uno dei luoghi del tempo libero preferiti dai giovani. L'iniziativa, promossa dal Comune di Varese grazie alla collaborazione di associazioni e realtà cittadine, parte dal 13 giugno e fino al 20 luglio propone ogni martedì e giovedì una serie di attività rivolte a ragazzi e ragazze dai 15 ai 20 anni. Il progetto si chiama Z-Summer Vibes, nome scelto dai ragazzi stessi tramite sondaggio, e propone laboratori di pittura, giochi, teatro e sport.  "Torna un'iniziativa che è resa possibile grazie alla collaborazione di tante realtà e associazioni che già lavorano sul territorio con ragazzi e ragazze, un progetto che nasce con l'intento di offrire occasioni di c

TEATRO: IL NUOVO SGUARDO DI ANDREA CHIODI PER LA NUOVA STAGIONE DEL GIUDITTA PASTA DI SARONNO

Immagine
  UN NUOVO SGUARDO Direzione artistica Andrea Chiodi Teatro Giuditta Pasta Saronno STAGIONE TEATRALE 2023- 24  | programma settembre 2023 – maggio 2024   UMBERTO  ORSINI  | GIUSEPPE  ACETO |ALESSANDRO  BANDINI  | MICHELANGELO  DALISI  | GIOVANNI  DRAGO   |ANNA  MANELLA  | ALBERTO  MARCELLO   FRANCESCA  OSSO  | EDOARDO  SORGENTE  | AURORA  SPREAFICO  | ANNA  DELLA ROSA  | AMBRA  ANGIOLINI  | PAOLO  ROSSI  | TULLIO  SOLENGHI   ELISABETTA  POZZI  |ISABELLA  LOI  | FEDERICO  PASQUALI  | PIERLUIGI  PASINO  | RICCARDO  LIVERMORE  | ROBERTO  ALINGHIERI  |ANGELA  DEMATTÈ         LUCA  SANDRI  |MARIELLA  VALENTI  | FILIPPO  LAI  | GIANLUCA  BOZZALE  | GASPARE  DEL VECCHIO  | RICCARDO  GAMBA  | ELISA  GRILLI  | CRISTIANO  PAROLIN  | FRANCESCA  SARTORE  | LEONARDO  TOSINI  | OTTAVIA  SANFILIPPO  |FRANCESCA  CIOCCHETTI  | MATILDE  FACHERIS  | MARIA PILAR  PÉREZ ASPA  | ARIANNA  SCOMMEGNA  |GIORGIA  SENESI  | SANDRA  ZOCCOLAN  | DEBORA  ZUIN  | FRANCESCO  ALBERICI  | ENRICO  CASTELLANI  | MARCO  ME

CULTURA: UN VIAGGIO CULTURALE TRA SACRO MONTE, FOSSILI DI BESANO E VALLE OLONA

Immagine
  A spasso nella provincia di Varese tra Sacro Monte, fossili di Besano e Valle Olona Dal 3 all'11 giugno, quattro gli appuntamenti promossi da Archeologistics all'interno del programma "Le Vie della Cultura" per conoscere alcuni luoghi che raccontano la storia del territorio   Lungo il viale delle cappelle del  Sacro Monte  per arrivare alla  Casa Museo Pogliaghi , ma anche seguendo il  fiume Olona  nel tratto tra Gornate Olona e il  Monastero di Torba , per arrivare al confine con la Svizzera dove il  Museo dei Fossili  di Besano racconta la vita sulle Prealpi di oltre 240 milioni di anni fa, è un viaggio alla scoperta della bellezza quello che Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali, propone all’interno del progetto “Le Vie della Cultura”. Organizzato dalla Comunità montana del Piambello e dai partner del progetto PIC Siti Unesco e Via Francisca, “Le Vie della Cultura” presenta una settimana di attività culturali straordin