Post

TEATRO: ENRICO BRIGNANO NUOVA DATA AL TEATRO DI VARESE

Immagine
  TEATRO DI VARESE-ENRICO BRIGNANO RADDOPPIA: ANNUNCIATA LA SECONDA DATA- 1 NOVEMBRE ORE 18.00 “MA... DIAMOCI DEL TU!” MERCOLEDÌ 1 NOVEMBRE ORE 18.00 TEATRO DI VARESE Doppia data a Varese ( con la già annunciata del 31 ottobre alle 21.00) Prevendite attive da oggi  su Ticketone https://www.teatrodivarese.com/# Dopo  il grande successo di un travolgente tour che ha girato tutta  Italia in inverno con oltre trenta date interamente sold out, proseguito  anche in primavera e in estate,Enrico Brignano annuncia altre nuove date  autunnali e invernali di ‘’MA... DIAMOCI DEL TU!",lo spettacolo scritto  con Manuela D’Angelo e la collaborazione ai testi di Alessio Parenti,  con le musiche originali di Andrea Perrozzi e prodotto da Vivo Concerti. Il tour farà tappa a Varese,  al Teatro di Varese, sia  il 31 ottobre  alle ore 21.00, ( data già annunciata ) che l’1 novembre alle 18.00,  date a cura di LEG Live Emotion Group. I biglietti per la data annunciata oggi , dell’ 1 novembre alle 18.00

EVENTO: GLOCAL NON SOLO GIORNALISMO NUOVA EDIZIONE APERTA AL TERRITORIO E DOCUMENTARI

Immagine
  Glocal 2023 triplica: a Varese il festival del giornalismo si apre al territorio e ai documentari In programma dal 2 al 12 novembre, la dodicesima edizione prevede anche Glocal+ e Glocal DOC con oltre cento eventi culturali, incontri, escursioni e il primo festival del documentario al quale sono arrivate oltre 1.100 opere da tutto il mondo   Glocal si fa in tre. A Varese la dodicesima edizione del festival del giornalismo organizzata da VareseNews quest’anno porta con sé tre grandi eventi che si allargano a tutto il territorio della provincia e coinvolgono non solo i professionisti dell’informazione e della comunicazione, ma anche associazioni e mondi che fanno cultura. Il tutto ponendo al centro il tema delle “visioni”. Dal 2 al 12 novembre, oltre a  Glocal  prendono vita infatti anche  Glocal+  e  Glocal DOC . Il tradizionale festival per i giornalisti si arricchisce con una rassegna dedicata al territorio e alla sua valorizzazione attraverso incontri, mostre, workshop ed escursion

EVENTO: "TERRA ARIA FUOCO ACQUA. LA DANZA DELLA VITA" NATURA E ARTE CON IL FESTIVAL VALLE OLONA

Immagine
  Natura e arte "Terra aria fuoco acqua. La danza della vita". A cura del CRT “Teatro-Educazione” di Fagnano Olona, laboratorio di movimento creativo. Coreografia e direzione artistica  Gaetano Oliva, Lucia Montani Musiche  The BA22 Evento di chiusura  della X Edizione del Festival della Valle Olona, Direzione Artistica Gaetano Oliva. Sabato 30 settembre alle ore 15,00 presso il Giardino Artistico nel Parco pubblico Rita Levi Montalcini di Fagnano Olona. PERFORMANCE DI MOVIMENTO CREATIVO   ORE 15,00 Festival Valle Olona 2023 Arte, ambiente e nuove generazioni X Edizione Aprile-Settembre 2023 Parco Rita Levi Montalcini, Fagnano Olona Direzione artistica: Gaetano Oliva Organizzazione: CRT “Teatro-Educazione Info: 0331616550 L’idea del Festival Valle Olona è realizzare un processo culturale che utilizzi le arti espressive nella loro identità di veicolo educativo e formativo e che porti a cambiamenti duraturi e reali della società e della cultura. La X edizione del Festival vuole

TEATRO: "PRANZIAMO INSIEME" DI PEPPINO DE FILIPPO AL FRATELLO SOLE PER SOLIDARIETA'

Immagine
  Teatro e solidarietà a Busto Arsizio: "Pranziamo Insieme" di De Filippo per sostenere i minori fragili Il 6 ottobre al Teatro Fratello Sole, Lions Club Busto Arsizio Europa Cisalpino e Leo Club Busto Arsizio, con la compagnia teatrale Sipariando, propongono una serata per aiutare l’associazione  Liberi di Crescere  e la cooperativa  Progetto Pollicino . Inizio alle 21, ingresso a offerta libera Una sera a teatro per beneficenza.   Venerdì 6 ottobre al Teatro Fratello Sole di Busto Arsizio (ore 21), Lions Club Busto Arsizio Europa Cisalpino e Leo Club Busto Arsizio propongono una serata per sostenere due realtà che operano al fianco di minori con fragilità: l’associazione Liberi di Crescere odv e la cooperativa Progetto Pollicino . In scena ci sarà la compagnia Sipariando di Cristina Sporeni con la farsa brillante di Peppino De Filippo “Pranziamo insieme” con la regia di Franco Longobardi. L’iniziativa si inserisce nella rassegna teatrale organizzata dalla compagnia Filodram

ARTE : "UGO LA PIETRA. ITINERARI" AL PAULA SEEGY GALLERY MILANO

Immagine
  PAULA SEEGY GALLERY via San Maurilio, 14 - Milano UGO LA PIETRA. ITINERARI 19 ottobre - 30 novembre 2023 inaugurazione giovedì 19 ottobre, ore 18.30 presente l'artista Nel cuore di Milano, inserita nel prestigioso circuito delle 5Vie, molto attivo nell’ambito dell’arte, apre Paula Seegy Gallery in via San Maurilio 14, uno spazio dinamico e affascinante, caratterizzato da grandi vetrine al piano terra di uno storico palazzo settecentesco. La galleria pone l’attenzione su artisti moderni e contemporanei e offre una selezionata programmazione di eventi, che hanno inizio giovedì 19 ottobre con l’inaugurazione della personale di Ugo La Pietra, artista, architetto, designer da sempre attento al territorio e al sociale. La mostra dal titolo Ugo La Pietra. Itinerari è visitabile fino al 30 novembre e accompagnata da una pubblicazione.   Il corpus di opere esposte, realizzate nel corso di una vita, dagli anni Settanta ad oggi, spazia da pitture a lavori grafici, da disegni a collage, piat

MUSICA: A MILANO SI CELEBRA LUCIO BATTISTI C'E' ANCHE IL CMP MUSIC DI FRANCO MUSSIDA

Immagine
    QUEL GRAN GENIO LA MANIFESTAZIONE IN PROGRAMMA A MILANO  DA VENERDÌ 29 SETTEMBRE A DOMENICA 1° OTTOBRE CPM MUSIC INSTITUTE tra le scuole di Musica più ambite di Italia fondata e presieduta da  FRANCO MUSSIDA   CELEBRA  LUCIO BATTISTI     Il CPM Music Institute di Milano,   la scuola di Musica fondata e presieduta da   Franco Mussida, celebra LUCIO BATTISTI con una serie di eventi inseriti nel programma di “ QUEL GRAN GENIO ”, la 1ª edizione della manifestazione che si terrà a Milano da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre per ricordare in maniera nuova e completa la figura dell’artista in occasione del 25° anno dalla sua scomparsa   e degli 80 dalla sua nascita.   La manifestazione con la   direzione artistica de   L’Isola che non c’era  (realtà milanese che da oltre vent’anni si occupa di musica italiana attraverso un sito aggiornato quotidianamente e i vari canali social collegati)   si aprirà   venerdì 29 settembre alle ore 07.40 alla Stazione di FERROVIENORD Milano Cadorn

TEATRO: AL TNT TREVIGLIO "FUOCO NERO SU FUOCO BIANCO" DI ROBERTO MERCADINI

Immagine
FUOCO NERO SU FUOCO BIANCO Spettacolo Teatrale - Monologo Lo spettacolo è promosso da: SILLABA SOCIETÁ COOPERATIVA, Cesenatico (FC) SABATO 30 SETTEMBRE 2023 ORE 21:00 Potrai selezionare la data e l’orario durante l’acquisto  del biglietto su 18Tickets. presso  Teatro TNT Treviglio - Piazza Garibaldi, 7 Al Tnt di Treviglio sabato 30 settembre il monologo di Roberto Mercadini “Fuoco nero su fuoco bianco”. Un viaggio nei misteri della Bibbia ebraica dove, assicura l’autore che è anche attore e regista, esiste un “umorismo ebraico”. È uno spettacolo- monologo che Roberto Mercadini, narratore, autore, attore, scrittore, poeta e divulgatore porta in giro per tutta Italia con oltre 150 date all’anno. Sabato 30 settembre sarà al Tnt di Treviglio invitato da “Ilsalottodimarina”, una data da segnare nella città più viva dal punto di vista culturale della Bassa bergamasca. Lo spettacolo è promosso da SILLABA SOCIETA’ COOPERATIVA di Cesenatico. Chi è Roberto Mercadini Roberto Mercadini è nato a Ce