Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

FESTIVAL: A SESTO CALENDE LA PRIMA EDIZIONE DEL "FESTIVAL DELLA MERAVIGLIALMA " RASSEGNA DI MUSICA, SPETTACOLI SCIENTIFICI E INCONTRI CON L'ARTE

Immagine
Prima Edizione del Festival della MeravigliALMA A  cura dell' Associazione Alma – crescere al centro del Censad (Centro Studi Angelo dell’Acqua) di Sesto Calende  Una ricca rassegna di concerti musicali, spettacoli di divulgazione scientifica e incontri con l’arte avrà luogo a Sesto Calende da novembre 2024 fino ad aprile 2025 presso il Salone del Censad, dal titolo “Festival della MeravigliALMA”, un’iniziativa organizzata dall’Associazione ALMA – Crescere al Centro e rivolta a tutti: dai più piccoli e le loro famiglie, agli studenti delle scuole medie e superiori e a tutti gli appassionati di musica, arte e cultura. Gli spettacoli gratuiti saranno un’occasione d’intrattenimento e accrescimento culturale. L’inaugurazione della prima edizione del Festival della MeravigliALMA è in concomitanza con l’avvio del nuovo Consiglio Direttivo che segna un passaggio di consegne dell’associazione fondata nel 2017 da Don Luigi (l’allora parroco di Sesto Calende) e Don Massimo (rettore del ...

MOSTRE A MILANO: A PALAZZO REALE ‘SALVARTI’, IN MOSTRA LE OPERE CONFISCATE ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA

Immagine
‘SALVARTI’ IN MOSTRA LE OPERE CONFISCATE ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA    Da de Chirico a Carrà, da Keith Haring a Sironi:  oltre ottanta opere restituite alla collettività   PALAZZO REALE MILANO https://www.palazzorealemilano.it/homepage   Dal 3 dicembre al 26 gennaio 2025, nelle sale di Palazzo Reale sarà allestita ‘SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche’, un'esposizione che restituisce al pubblico una serie di opere d’arte, tra dipinti, grafiche e sculture di artisti quali Giorgio de Chirico, Mario Sironi, Lucio Fontana, Massimo Campigli, Salvador Dalì, Andy Warhol, Mario Schifano, Robert Rauschenberg e altri, provenienti da sequestri e confische fatte dalla pubblica autorità alla criminalità organizzata. Una mostra di grande portata culturale e sociale che vuole sottolineare e riaffermare, soprattutto tra le giovani generazioni, il fondamentale valore della legalità.   L’esposizione è parte del progetto ‘Arte per la cultura della legalità’, ...

MUSICA: A VARESE UN CONCERTO DA PAURA CON L'ENSEMBLE DE SAXOPHONES

Immagine
DUE NOTE… DA PAURA! Concerto di Halloween a Varese La musica si prepara a fare spaventose magie a Varese con un evento imperdibile: il concerto di Halloween dell' Ensemble de Saxophones di Varese, in programma il 31 ottobre alle 20:30 presso l’Auditorium del Civico Liceo Malipiero in via Garibaldi,4 . Verranno eseguite, tra le altre, musiche da brivido come quelle della colonna sonora di Psycho, noto film di Hitchcock, e dell' Apprendista Stregone, indissolubilmente legato al film Fantasia della Walt Disney. A rendere l’evento ancora più speciale ci sarà il maestro Daniele Genovese, un giovane fisarmonicista di grande talento, che porterà una ventata di nuove sonorità al programma. La fusione tra le sensuali sonorità dei saxofoni e la vibrante voce della fisarmonica darà vita a un'atmosfera unica, perfetta per la notte di Halloween alimentando la varietà dei brani proposti per poter essere ancor più in grado di coinvolgere e incantare gli spettatori. Sotto la direzione ...

TEATRO A MILANO: AL CARCANO UNA RICCA RASSEGNA TEATRALE PER CELEBRARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Immagine
#25novembre Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne Al Carcano con Alessio Boni, Omar Pedrini, Serena Dandini, Lella Costa, Telmo Pievani, Monica Gueritore e altri grandi artisti  TEATRO CARCANO Corso di Porta Romana, 63 - Milano - MM Crocetta T 02-55181362  Inizio spettacoli  ore 20.30  https://teatrocarcano.com Il 25 novembre si celebra la   Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne . Quest'anno, il Teatro Carcano si impegna attivamente affinché questa ricorrenza diventi un importante   occasione di sensibilizzazione e di mobilitazione civile , utilizzando il teatro come strumento di riflessione e dialogo sul tema.   Dal 25 novembre al 1 dicembre , il Teatro Carcano ospiterà un’intera settimana di eventi, tra cui reading, monologhi, happening, testimonianze e talk interattivi. L’obiettivo è promuovere un approfondimento condiviso e una ricerca collettiva di soluzioni per contrastare il...

TEATRO A MILANO : UMBERTO ORSINI E FRANCO BRANCIAROLI RAGAZZI IRRESISTIBILI AL MANZONI

Immagine
UMBERTO ORSINI E FRANCO BRANCIAROLI I RAGAZZI IRRESISTIBILI di Neil Simon traduzione Masolino D’Amico e con Flavio Francucci, Chiara Stoppa, Eros Pascale, Emanuela Saccardi scene Maurizio Balò costumi Gianluca Sbicca luci Carlo Pediani suono Alessandro Saviozzi regia Massimo Popolizio Teatro de gli Incamminati, Compagnia Orsini, Teatro Biondo Palermo in collaborazione con CTB Centro Teatrale Bresciano e con AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali e Comune di Fabriano Teatro Manzoni Dal 5 al 17 novembre 2024 feriali ore 20,45 - domenica ore 15,30 sabato 16 novembre ore 15,30 e 20,45 www.teatromanzoni.it I due protagonisti della commedia di Neil Simon, giustamente giudicato uno dei maggiori scrittori americani degli ultimi cinquant’anni, sono due anziani attori di varietà che hanno lavorato in coppia per tutta la loro vita dando vita ad un duo diventato famoso come “I ragazzi irresistibili” e che, dopo essersi separati per insanabili incomprensioni, sono chiamati a riunirsi, undi...

TURISMO: SAGRA MELEMIELE A BACENO TRA MOSTRA-MERCATO, LABORATORI, CONVEGNI, MUSICA, SPETTACOLI E SAPORI LOCALI

Immagine
  Sagra MeleMiele – 32a edizione  Torna la Sagra MeleMiele: a Baceno (VB) la 32esima edizione dall'1 al 3 novembre -  In programma una ricca mostra-mercato, laboratori, convegni, sapori locali, musica, spettacoli L'appuntamento dedicato ai sapori autunnali torna a Baceno da venerdì 1 a domenica 3 novembre È un appuntamento storico per il territorio ossolano, un evento da sempre molto amato e apprezzato per il programma ricco e di qualità: la Sagra MeleMiele, organizzata da Comune e Pro Loco di Baceno (parte del più ampio calendario di SagreOssola) vuole anche quest'anno celebrare e valorizzare i prodotti tipici di montagna, partendo proprio dalle mele, con le piccole e genuine coltivazioni presenti in questo spicchio di Piemonte al confine con la Svizzera, e dal miele, estratto da produttori che lavorano con grande attenzione all'ambiente e con livelli qualitativi riconosciuti a livello nazionale.  Produzioni di montagna, dove hanno sede piccole aziende che portano a...

MOSTRE A MILANO: "IMPRESSIONS" DI FRANÇOIS DOUADY AL MANIFIESTO BLANCO

Immagine
FRANÇOIS DOUADY IMPRESSIONS in mostra dal 15 novembre al 14 dicembre 2024 da martedì a sabato h. 16 - 19 VERNISSAGE giovedì 14 novembre 2024 h. 18:30 Ingresso libero Manifiesto Blanco Via Benedetto Marcello 46  MILANO www.manifiestoblanco.com Prima personale dell’artista francese François Douady, la mostra “Impressions” a Manifiesto Blanco presenta una selezione di stampe su carta opaca frutto di un elaborato processo creativo, commistione di molteplici tecniche. L’opera di Douady affonda le radici nella fotografia, attraverso una reinterpretazione visuale e percettiva di vecchie immagini scattate dal padre, attimi di vita quotidiana. Ricordi e sensazioni che queste evocano sono catturati dall’abile mano dell’artista e la loro essenza è tradotta in veloci disegni, a volte semplicemente abbozzati, successivamente digitalizzati. Il processo prosegue quindi con un metodico lavoro su colori, contrasti e forme, che consente a Douady di riappropriarsi definitivamente di questi momenti fo...

TURISMO: TRE GIORNI DI GRANDE FESTA ALL'OMBRA DEL SAN CARLONE DI ARONA

Immagine
  GRANDE FESTA ALL'OMBRA DEL SAN CARLONE Arona: tre giorni di festa per i 440 anni dalla morte di San Carlo Borromeo all’ombra della statua del San Carlone   Un omaggio d’arte e di fede per San Carlo Borromeo, nativo e Arona e rappresentato nella famosa statua in rame, il San Carlone, è stato organizzato, in collaborazione con Archeologistics per l’anniversario della sua morte: visite guidate alla statua che lo immortala, celebrazioni religiose e aperture straordinarie vi aspettano dal 2 al 4 novembre 2024   Ad Arona torna la  Festa di San Carlo , in concomitanza con la ricorrenza della morte del Santo che cade il 4 novembre. All’ombra della  statua , che dal 1698 svetta su una delle colline più alte della città natale di San Carlo Borromeo, sono state organizzate tre giornate di  celebrazioni ,  visite guidate  e  momenti musicali , in collaborazione con  Archeologistics , impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni cultural...

TEATRO A MILANO: LA STORIA DEL GRANDE PICCHI SUL PALCO DEL GEROLAMO

Immagine
PICCHI La storia di Armando Picchi di Alessandro Brucioni e Michele Crestacci con Michele Crestacci regia Alessandro Brucioni musiche Alessandro Brucioni Produzione mo-wan teatro – con il sostegno della Regione Toscana   Teatro Gerolamo sabato 2 ore 20 e domenica 3 novembre ore 16 www.teatrogerolamo.it “La prima volta che ho indossato la maglia del Livorno mi sono sentito nudo perché la mia pelle era amaranto”. Il calciatore e l’uomo, il capitano e il sognatore, la forza e la poesia. 171 centimetri, 71 chili, il 41 di scarpe. Una famiglia di marinai, un nonno anarchico e l’altro repubblicano costretto all’esilio. Armando Picchi portò nell’Inter di Herrera e Moratti tutto lo spirito ribelle e combattivo ereditato dalla sua terra e dalla sua famiglia. Quello spirito impastò il cemento di una squadra italiana che vinse tutto al mondo, vanto della Milano Capitale emergente della società industriale. Lo spettacolo Picchi racconta lo spirito di Livorno e lo spirito di ogni italiano che r...

CULTURA: “GUERRA E PACE” A BOOKCITY MILANO 2024

Immagine
BOOKCITY MILANO 2024 DALL’11 AL 17 NOVEMBRE LA TREDICESIMA EDIZIONE, IL TEMA È “GUERRA E PACE”   BookCity Milano 2024 si terrà dall’11 al 17 novembre. Giunta alla tredicesima edizione, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione Bookcity Milano, costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, da AIE – Associazione Italiana Editori e dal Centro per il libro e la lettura, con il patrocinio del Ministero della cultura. BCM24 allarga ulteriormente i propri confini e raggiunge anche Como, Cremona, Lodi, Monza e Pavia.   Saranno 1.597 eventi con oltre 3mila protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 25 civiche e 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione.   “BookCity Milano è da sempre una manifestazione corale ...

TEATRO A MILANO: I "PICCOLI PARENTI" DEL TEATRO FRANCO PARENTI NUOVA STAGIONE PER RAGAZZI E BAMBINI

Immagine
  PICCOLI PARENTI Stagione di teatro per ragazzi e bambini - 2024/2025 Teatro Franco Parenti Via Vasari,15 - 20135 - Milano http://www.teatrofrancoparenti.it Il Teatro Franco Parenti conferma anche per la stagione 2024-2025 una programmazione dedicata ai bambini e ragazzi, offrendo spettacoli di qualità che parlano alle nuove generazioni con linguaggi creativi e coinvolgenti. La prima parte della stagione (novembre - dicembre 2024) si apre con Nella Pancia del Teatro (1-2 novembre) , un percorso-spettacolo itinerante creato da Claudio Milani, rivolto ai bambini dai 3 agli 8 anni, dove i piccoli spettatori esplorano il magico mondo del teatro attraverso storie che si aprono come scatole di meraviglie. A seguire, il 9 novembre , la Sala Grande ospiterà Frollo, scritto e interpretato da Marco Baliani, che racconta la storia di un bambino di panpepato che affronta una serie di avventure, metafora della società dei consumi, per un pubblico dai 5 ai 99 anni. Il 16 e 17 novembre sarà la ...