Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

DOCUMENTARIO: A VARESE L'ASSOCIAZIONE LE VIE DEI VENTI PROPONE L' "ESPERIENZA REALE O IMMAGINARIA" DEL VIAGGIO IN INDIA DI STEFANO PENSOTTI

Immagine
ESPERIENZA REALE O IMMAGINARIA? Sei emozionanti storie fotografiche, arricchite da immagini evocative e narrazioni appassionanti di STEFANO PENSOTTI Associazione Le Vie dei Venti di Varese - 31° stagione con il patrocinio del Comune di Varese - IL VIAGGIO IN INDIA L' associazione Le Vie dei Venti di Varese propone sabato 18 gennaio alle ore 21 è stata per motivi tecnici, spostata presso la S𝐚𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐬𝐞𝐥𝐥𝐢 (𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐜𝐚) e non più la Sala Montanari (sempre a Varese). Si tratte del secondo incontro della 31° edizione dell'associazione. Una serata con il celebre  fotografo Stefano Pensotti  che ci guiderà in un itinerario affascinante con  “IL VIAGGIO IN INDIA: ESPERIENZA REALE O IMMAGINARIA?”. Sei emozionanti storie fotografiche, arricchite da immagini evocative e narrazioni appassionanti. Un viaggio che ci porterà dall'India del Sud, cuore dell'Induismo, dove i quotidiani rituali arcaici si tengono ancora negli antichi templi dove sono nati,...

TEATRO: A VARESE I VIAGGI NEL TEMPO NELLA VITA REALE DEI PANTELLAS PER COMINCIARE UNA NUOVA AVVENTURA

Immagine
I PANTELLAS a TEATRO VIAGGI NEL TEMPO NELLA VITA REALE TAPPA AL TEATRO DI VARESE IL 25 MAGGIO 2025 alle ore 17.00 APERTE LE PREVENDITE SU TICKETONE E PRESSO LA BIGLIETTERIA DEL TEATRO https://www.teatrodivarese.com/   Per celebrare i 15 anni di carriera e 6 milioni e mezzo di iscritti al loro canale, Daniel Marangiolo e Jacopo Malnati decidono di lanciarsi in una nuova avventura: il teatro. Così, dopo mesi e mesi di studio e ricerca, nasce “VIAGGI NEL TEMPO NELLA VITA REALE”, uno spettacolo di edutainment di 1 ora e 45 minuti, dove lo spettatore non solo si diverte con i personaggi che ben conosce del progetto “I PANTELLAS”, ma scopre anche lati nuovi e affascinanti del duo comico. In Daniel e Jacopo si trovano a vagare in un multiverso, per mezzo di uno strano oggetto arrivato dallo spazio, questo li metterà a confronto con alcuni personaggi che hanno fatto la Storia, quella con la S maiuscola. Insieme a loro, avremmo modo di scoprire tanti lati nascosti di queste grandi figure (a...

UNIVERSITA': CONVEGNO A VARESE SUL TEMA DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE APERTO A TUTTI

Immagine
La proprietà intellettuale Convegno Insubria il 17 gennaio a Varese Il tema della proprietà intellettuale, concetto contemporaneo che fa riferimento a regole e leggi a tutela dei frutti dell’inventiva e dell’ingegno umano,  è al centro di una giornata di approfondimento proposta dall’Università dell’Insubria  venerdì 17 gennaio nella sala conferenze di Villa Toeplitz , in via Vico 46 a Varese.  «Insubria Intellectual Property Day»  prevede un convegno la mattina, dalle 9 alle 12.30, e un seminario al pomeriggio, entrambi aperti al pubblico oltre che agli addetti ai lavori, agli avvocati (per i quali sono previsti sei crediti formativi) e ai commercialisti. L’evento è stato ideato dai professori  Mauro Fasano , delegato della rettrice alla Valorizzazione della conoscenza,   e  Francesca Ferrari , docente di Diritto processuale civile del Dipartimento di Economia, nonché esperta in materia di proprietà intellettuale e tutela dei consumatori nell’ambito d...

TEATRO: AL CONDOMINIO "GLI INSOSPETTABILI" UN THRILLER TUTTO DA RIDERE CON GREG E FABIO TROIANO

Immagine
  GLI INSOSPETTABILI di Anthony Shaffer Fabio Troiano con Greg: “Portiamo un thriller dove si ride tanto” Teatro Condominio Vittorio Gassman- città di Gallarate Con Claudio (Greg) Gregori e Fabio Troiano Adattamento Fabrizio Coniglio e Massimo Dapporto Regia Fabrizio Coniglio Teatro Condominio Vittorio Gassman Sabato 18 gennaio 2025 h.21:00 https://www.teatrocondominio.it/index.html Sabato 18 gennaio 2025  alle  ore 21.00  il  teatro Condominio Vittorio Gassman  si gioca un’altra carta vincente:  Fabio Troiano e Claudio Gregori (in arte Greg)  con  “Gli insospettabili” di Anthony Shaffer.  La drammaturgia avvincente, curata da  Fabrizio Coniglio e Massimo Dapporto , più che dell’amore per la stessa donna spinge a riflettere su quel lato oscuro di cui l’anima è spesso prigioniera: il culto del Sé. In essa Andrew Wyke (Greg), noto scrittore di gialli, è soddisfatto dell’ultimo capolavoro letterario .  Attende a cena un uomo ...

SOCIETA': VARESE CORSI PER TUTTI AL VIA LE ISCRIZIONI

Immagine
Varese Corsi: aperte le iscrizioni Più di 400 i corsi in partenza con il nuovo catalogo 2025   Sono ufficialmente aperte da giovedì 9 gennaio, le iscrizioni a Varese Corsi 2025. Il nuovo catalogo con tutte le proposte è stato presentato questa mattina in conferenza stampa dall’assessore alla Cultura Enzo Laforgia e dal rappresentante di Varese Corsi Marcello Vitella.  Il 2025 vede l’arrivo di ben 414 corsi inseriti nel nuovo catalogo, inconfondibilmente giallo e azzurro. Con un numero così elevato di proposte, per facilitare la ricerca, sono state create 18 categorie all’interno delle quali divertirsi a trovare il proprio corso preferito. Si potrà quindi scegliere tra le categorie Arte, Ballo, Casa, giardini e animali, Ceramica, Comunicazione, Cucina, Cucito, Cultura, Estetica, Fotografia, Giochi e carte, Informatica, Lingue, Mente, Musica, Salute e benessere, Sport e fitness, Teatro. Una squadra di 190 esperti insegnanti guiderà le lezioni in aula, in palestra, in cucina, in ...

CABARET: AL TEATRO AREA 101 DI OLGIATE OLONA TORNA "RISATE IN VALLE OLONA" CON RICCO CAST DI COMICI TARGATO ZELIG E COLORADO CONDOTTO DA MAX PIERIBONI

Immagine
CABARET: AL TEATRO AREA 101 DI OLGIATE OLONA TORNA "RISATE IN VALLE OLONA" CON RICCO CAST DI COMICI TARGATO ZELIG E COLORADO CONDOTTO DA MAX PIERIBONI Riparte Obbiettivo Risata Cabaret con la prima data dell'anno nuovo, Venerdi 31 Gennaio 2025 ore 21.00 - Cineteatro Area 101 di Olgiate Olona, info e biglietti come sempre da locandina. Vi aspettiamo per ripartire alla grande con grandi risate con i comici di Zelig, Colorado e altre trasmissioni comiche nazionali. Appuntamento di con i comici di Colorado e Zelig, due ore di risate al Teatro Area 101 di Olgiate Olona, Venerdì 31 Gennaio 2025 , inizio ore 21.00. Ingresso euro 15,00. Il cast: BRUCE KETTA, GIGI TRAVOSTINO, ANNA CHIARITO E GIANNI CINELLI Condurra' la serata da Colorado e Zelig, Max Pieriboni Nato in provincia di Varese nel 1970, cabarettista dai 1000 volti e travestimenti, debutta ufficialmente nel 2006, quando decide di calcare personalmente il palco, dopo aver scritto monologhi e creato personaggi data la...

TEATRO E MUSICA: "PINOCCHIO, LA STORIA DI UN BURATTINO" AL FESTIVAL DELLA MERAVIGLI ALMA

Immagine
“Pinocchio, storia di un burattino" - Sabato 11 gennaio 2025 ore 18.00 - Centro Studio Angelo Dell'Acqua - Sesto Calende Con il nuovo anno ripartono gli spettacoli del Festival della MeravigliALMA a Sesto Calende con “La fiaba musicale di Pinocchio” nel salone del Censad Le celebri avventure del burattino di legno scritte da Carlo Collodi andranno in scena con l’esibizione del Corpo Musicale S. Cecilia di Locate Varesino diretto dal maestro Federico Cester e le marionette della Compagnia Roggero, nello spettacolo “Pinocchio, storia di un burattino” Sabato 11 gennaio 2025 ore 18.00 Un’esposizione di opere in legno raffiguranti i personaggi della fiaba realizzati da Oreste Zanatto arricchirà la giornata e rallegrerà l’esperienza di grandi e piccini, presso il Centro Studi Angelo dell’Acqua, in Via Indipendenza 15 a Sesto Calende Questo evento gratuito è parte del Festival della MeravigliALMA, la rassegna di concerti musicali, spettacoli di divulgazione scientifica e incontri con...

TEATRO A MILANO: LA GIOVANE COMPAGNIA THEATRE TURNINGS PRESENTA “PIÙ DI METÀ” UNA NUOVA STAGIONE TEATRALE PRESSO TEATRO BLU

Immagine
  “PIÙ DI METÀ” LA GIOVANE COMPAGNIA THEATRE TURNINGS PRESENTA UNA  NUOVA STAGIONE TEATRALE PRESSO TEATRO BLU, MILANO Sono disponibili i biglietti per gli spettacoli della nuova stagione teatrale Più di Metà della compagnia Theatre Turnings presso Teatro Blu, in Via G. Cagliero 26, Milano. Più di Metà Più di metà della popolazione italiana e più di metà del pubblico nei teatri sono donne. Abbiamo quindi deciso di creare una stagione che le veda protagoniste. Vogliamo parlare di donne come esseri umani complessi e completi, che possano rappresentare l'universalità e l'individualità tanto quanto gli uomini. I titoli ● LA SIGNORINA ELSE 18 Gennaio ore 21:00 19 Gennaio ore 16:30 Dal capolavoro di Schnitzler, una storia che ci parla di scelte, di solitudine, degli sguardi degli uomini sulle donne e viceversa. In un gioco di specchi e doppie vite, Else si mostra nell’arguzia dei suoi pensieri. ● TAMING OF KATE 5 Febbraio ore 21:00 16 Febbraio ore 16:30 Con la regia ospite di Emma De...

MOSTRE A MILANO: “IO, ANNA KULISCIOFF” A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA MOSTRA DOCUMENTARIA A PALAZZO MORIGGIA MUSEO DEL RISORGIMENTO

Immagine
A PALAZZO MORIGGIA MUSEO DEL RISORGIMENTO LA MOSTRA DOCUMENTARIA “IO, ANNA KULISCIOFF” A 100 ANNI DALLA SCOMPARSA   “Io, Anna Kuliscioff” 9 gennaio – 15 marzo 2025 Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento (via Borgonuovo, 23)  I naugurazione e presentazione delle iniziative per il Centenario 9 gennaio 2025, ore 16.30 Nel giorno della nascita di Anna Kuliscioff, inaugura domani, giovedì 9 gennaio, a Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento la mostra documentaria “Io, Anna Kuliscioff”, nel centenario dalla scomparsa di una delle figure centrali del socialismo italiano, pioniera della parità di genere e della tutela dei diritti dei lavoratori. Promossa dalla Fondazione Anna Kuliscioff e dal Comitato Promotore per le Celebrazioni del Centenario della morte di Anna Kuliscioff (1925-2025), la mostra – aperta fino al 15 marzo – ripercorre la straordinaria vita di una donna che ha segnato profondamente le vicende politiche e sociali del nostro Paese.   “La figura di Anna Kulisc...