CINEMA: AL MIV ANTEPRIMA SPECIALE DI " LA VITA VA COSI' " CON GRAN PARTE DEL CAST PRESENTE IN SALA GIOVE




AL MIV " LA VITA VA COSI' "

Martedì 21 ottobre alle ore 21.30 in sala Giove, eccezionale anteprima del film LA VITA VA COSì.

 

Saranno presenti in sala il regista Riccardo Milani, Virginia Raffaele, Aldo Baglio e Diego Abatantuono, che saluteranno il pubblico del Miv!

 

I biglietti sono in vendita sul sito www.multisalaimpero.com e alle casse.

 

https://www.comingsoon.it/film/la-vita-va-cosi/66503/scheda/

 

Il film è ambientato in Sardegna, e parla di una comunità al bivio tra la scelta dello sviluppo turistico e del correlato benessere e quella di difendere il proprio territorio ed i propri valori.


Eccezionale il cast, che oltre agli attori presenti al Miv comprende anche Geppi Cucciari, Pietro Ragusa e Niccolò Senni


LA TRAMA DI LA VITA VA COSÌ

La Vita Va Così, il film diretto da Riccardo Milani, è ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna che resiste al capitalismo sfrenato e racconta la storia di una comunità costretta a un bivio drammatico: scegliere tra il sogno di avere un lavoro stabile e la necessità di difendere il proprio territorio e la propria identità.
Alla soglia del nuovo millennio, due destini lontani si scontrano su una lingua di costa ancora incontaminata nel sud della Sardegna. Efisio Mulas è un pastore solitario, custode silenzioso di un tempo che sembra non esistere più. Vive lì da sempre, tra il mare e i suoi animali, nella piccola casa dove è nato.
Dall’altra parte c’è Giacomo, Presidente di un potente gruppo immobiliare, simbolo di un’Italia lanciata verso il futuro. È deciso a trasformare quella costa in un resort di lusso.
Al suo fianco Mariano, capo cantiere e uomo pratico, ha il compito di convincere Efisio a cedere quell’ultimo lembo di terra.
Tra questi mondi inconciliabili si muove Francesca, la figlia di Efisio, divisa tra le sirene del cambiamento e l’appartenenza alla propria terra. Quando Efisio rifiuta l’ennesima offerta milionaria, la trattativa si trasforma in una battaglia legale nella quale entra in scena Giovanna, una giudice nata e cresciuta in quei luoghi chiamata a dirimere il conflitto.
Mentre le pressioni aumentano e la comunità si spacca tra chi sogna nuove opportunità di lavoro e chi teme di perdere per sempre la propria identità, l’incrollabile “no” di Efisio si carica di un significato collettivo. Forte del valore delle sue scelte e della memoria di chi è venuto prima di lui, Efisio sa che a volte, proprio perché "la vita va così", bisogna fermarsi e decidere da soli dove andare.

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSICA: “SU DI NOI”.... "LA NOSTRA STORIA " IL RITORNO LIVE DI PUPO AL MANZONI DI MILANO

MUSICA: NUOVO BRANO PER LA SARDA "VARESINA" SIMONA SALIS INSIEME AD ANTONELLA RUGGIERO

DANZA: TANGO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE A VARESE