Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

CINEMA: AL MIV LA PROIEZIONE DI “PER TE” CON LA PRESENZA DI EDOARDO LEO E DEL REGISTA ALESSANDRO ARONADIO

Immagine
EDOARDO LEO AL MIV SABATO 18 OTTOBRE LA PROIEZIONE DI    “PER TE” CON LA PRESENZA DEL PROTAGONISTA E DEL REGISTA ALESSANDRO ARONADIO Al Multisala Impero Varese  via Giuseppe Bernascone 13,   il 18 ottobre alle ore 18.00  il film “PER TE” con la presenza in sala dell’attore Edoardo Leo  e  del regista Alessandro Aronadio. https://www.multisalaimpero.com/   Il film è tratto da una storia vera, quella di Mattia, che a soli 11 anni viene nominato Alfiere della Repubblica, per l’amore con cui ha seguito il padre vittima di  Alzheimer e lo ha aiutato a contrastarla.   LA TRAMA Per Te , il film diretto da Alessandro Aronadio, racconta la toccante storia del piccolo  Mattia  ( Javier Francesco Leoni ), un bambino che a soli undici anni ha dovuto affrontare una realtà molto diversa da quella dei suoi coetanei. Il rapporto tra  Mattia  e suo padre  Paolo  ( Edoardo Leo ), poco più che quarantenne, è molto speciale. L’...

ARTE : LE "BATTAGLIE D'OCCIDENTE" DI STEFANO CHIODAROLI IN MOSTRA ALLO SPAZIO ARTE CARLO FARIOLI DI BUSTO ARSIZIO

Immagine
"BATTAGLIE D'OCCIDENTE" STEFANO CHIODAROLI IN MOSTRA  SPAZIO ARTE CARLO FARIOLI BUSTO ARSIZIO FINO A DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025 https://www.facebook.com/p/Spazio-Arte-Carlo-Farioli-100042829192793/?locale=it_IT https://farioliarte.it/ A Busto Arsizio presso lo Spazio Arte Carlo Farioli   fino a domenica 23 novembre (dal giovedì al sabato dalle 16.30 alle 19, alla domenica dalle 10.30 alle 12 e dalle 16.30 alle 19, ingresso libero).  la mostra di  Stefano Chiodaroli  dal titolo : “Battaglie d’Occidente”. Le tele di Stefano Chodaroli, noto soprattutto come comico nei panni del mitico "Panettiere", c'è un racconto di conflitti e battaglie interiori, rappresentati attraverso figure e paesaggi che si animano di colori e pennellate sottili e delicate.  Cavalieri e cavalli in movimento , in un paesaggio onirico e fluttuante, tra colori forti e delicati su sfondo bianco, elemento di pace, che permane e caratterizza tutto il lavoro di Stefano. Alla presentazioni vari...

MUSICA: AL VIA LA STAGIONE DEL TEATRO TIRINNANZI CON IL QUARTETTO DELLA SCALA

Immagine
La Prima al Teatro Tirinnanzi con il Quartetto della Scala Legnano Domenica 19 ottobre alle ore 17.00 https://www.teatrotirinnanzi.it/ Il concerto, organizzato dalle scuole di Musica Paganini è ad ingresso gratuito anche grazie al sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. E’ richiesta la prenotazione. Un concerto di grande musica apre la stagione teatrale del Teatro Tirinnanzi di Legnano. Domenica 19 ottobre alle ore 17.00 il Teatro Tirinnanzi inaugura la nuova stagione con un evento d’eccezione: protagonista sarà il Quartetto d’archi della Filarmonica della Scala, che interpreterà musiche Schubert, Mozart e Melchiori. L’evento, organizzato dalle Scuole di Musica Paganini, a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, rappresenta non solo l’apertura ufficiale della stagione teatrale 2025/2026, ma anche un segnale forte della qualità artistica che la nuova gestione del teatro intende garantire. «Ci ripetiamo con la Filarmonica della Scala – ha commentato Fabio Poretti, dire...

CULTURA: A MILANO PALAZZO MORANDO LA MOSTRA ‘FATA MORGANA. MEMORIE DALL’INVISIBILE’

Immagine
FATA MORGANA  MEMORIE DALL’INVISIBILE PALAZZO MORANDO MILANO Dal 9 ottobre al 30 novembre a ingresso gratuito Apre a Palazzo Morando la mostra ‘Fata Morgana: memorie dall’invisibile’. Un progetto ideato e prodotto dalla Fondazione Nicola Trussardi per Palazzo Morando - Costume Moda Immagine, a cura di Massimiliano Gioni, Daniel Birnbaum e Marta Papini. https://www.comune.milano.it/web/palazzo-morando Attraverso più di duecento opere tra dipinti, fotografie, film, documenti, disegni, sculture e oggetti rituali, la rassegna compone una costellazione di settantotto figure – medium, mistiche, visionarie, artiste e artisti contemporanei – che hanno tentato di aprire varchi tra il mondo terreno e dimensioni invisibili. L’esposizione trae ispirazione dal poema Fata Morgana, che André Breton compose nel 1940, durante il suo esilio a Marsiglia, in fuga dall’avanzata nazista. Al centro del percorso è presentato un corpus raro – esposto per la prima volta in Italia – di sedici tele di Hilma a...

MUSICA: I LIVE TARGATI MADBOYS DI OTTOBRE CON "CARMEN ET LES PAPILLONS" E GLI "ELP PROJECT"

Immagine
MUSICA LIVE Eventi Madboys Ottobre  SABATO 18 OTTOBRE Carmen et Les Papillons @ Al Circolo (Sant’Ambrogio), Varese Live show ispirato al cantautorato femminile, dai classici degli anni del twist fino a reinterpretazioni di brani più recenti. La voce, il carisma e la sensualità di Carmen, accompagnata dalla sua band formata da Giordano Rizzato (batteria), Marco Di Francesco (contrabbasso) e Alessio Penzo (tastiere) regaleranno un viaggio emozionante nella musica e nelle canzoni che hanno fatto ballare e cantare intere generazioni. Dalle 21:30 – ingresso libero Piazza Milite Ignoto 4, 21100 Varese Info e prenotazioni: 0332223317 DOMENICA 19 OTTOBRE ELP Project (omaggio agli Emerson, Lake & Palmer) @ Arlecchino, Vedano Olona  Dopo anni di assenza dalle scene varesine, ecco che tornano gli ELP Project, omaggio agli Emerson, Lake &  Palmer capitanato da Mauro Aimetti, storico ed apprezzato bassista che ha fatto scuola a tanti musicisti  della scena locale, diventa...

SPETTACOLO E SOLIDARIETA' : A CASSANO MAGNAGO UNO SHOW PER BENEFICENZA CON UN RICCO CAST DI ARTISTI

Immagine
“Stretching Emotivo – Milano 5.0”: comicità, musica e solidarietà per #FARDELBENE Cassano Magnago  14 novembre 2025 – ore 21 Cinema Teatro Auditorium Una serata di comicità e solidarietà per sostenere i bambini oncologici L’Associazione La Cicogna, in collaborazione con il Comune di Cassano Magnago, presenta lo spettacolo “Stretching Emotivo – Milano 5.0”, un appuntamento che unisce risate, musica e poesia con un unico obiettivo: #FARDELBENE. Sul palco, un cast d’eccezione con Germano Lanzoni, Rafael A. Didoni, Flavio Pirini, Folco Orselli, Walter Leonardi e Alberto Patrucco, insieme alla scuola di ballo latinoamericana Marcello & Daniela. La direzione artistica è di Maurizio Castiglioni, la conduzione affidata a Valentina Bigai. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto alla Fondazione Giacomo Ascoli, che da anni si occupa di assistenza ai bambini e alle famiglie impegnate nella lotta contro le malattie oncoematologiche pediatriche. “Come Associazione che lavora ogni ...

ARTE: ALLA CATHART GALLERY DI VARESE LA MOSTRA "DIS’ART MANTE " DI FRANCESCA THERMES E CRISTIANO EMANUELE RANGHETTO

Immagine
DIS’ART MANTE  L’arte come resistenza poetica e disarmo interiore e collettivo. Mostra bipersonale di FRANCESCA THERMES e CRISTIANO EMANUELE RANGHETTO A cura di Carla Pugliano Con intervento di Andrea Barretta, critico d’arte scrittore e giornalista CathArt Gallery – Varese 18 ottobre – 30 ottobre 2025  Inaugurazione: Sabato 18 ottobre, ore 18:00 Via Salvo D’Acquisto, Varese Da una riflessione condivisa, segnata dal senso di impotenza di fronte a conflitti e ingiustizie che abitano il nostro tempo, sempre più rumori di fondo nelle nostre esistenze, nasce DIS’ ART MANTE. Un titolo che si fa dichiarazione di intenti: l’arte come disarmo spirituale, simbolo di empatia, fratellanza e spirito condiviso. Un invito a non cedere all’indifferenza, a ritrovare attraverso l’arte la forza rigeneratrice dell’umano. Il percorso espositivo assume i tratti di una lettura esistenziale, quasi cristica: l’opera diventa slancio d’amore verso l’animo ferito, atto poetico che consola e ridesta. Ris...

MUSICA E TURISMO: A PADOVA “I CONCERTI DELLA DOMENICA” CON I SOLISTI VENETI

Immagine
I SOLISTI VENETI “I CONCERTI DELLA DOMENICA”: 60ª edizione Sessant’anni di matinée: I Solisti Veneti presentano a  Padova, Auditorium Pollini sei domeniche di musica dal 19 ottobre al 30 novembre all’Auditorium Pollini. Vivaldi integrale, progetti inediti, Bach, Hindemith, Šostakovič, Salieri e Mozart.  A metà degli anni ’60, un giovane e promettente direttore d’orchestra padovano ebbe la geniale e lungimirante idea di aprire al pubblico le porte dei matinée musicali, concerti in voga nei salotti del ‘700 e ‘800, tradizionalmente riservati ad un ristretto gruppo di amanti della musica colta che usualmente si tenevano in orario diurno. Nacquero così “I Concerti della Domenica” de I Solisti Veneti, orchestra fondata appena sette anni prima dal Maestro Claudio Scimone. Fu un terremoto in città! programmi musicali mirati, l’abbandono del frac e delle rigide formalità legate agli eventi culturali, la luce accesa in sala, l’inedito orario di inizio e i biglietti a prezzi ridotti, po...

SOCIETA' : A DAVERIO IL CAMPUS SMARTT VALLEY DELLA FONDAZIONE ERGO CON OLTRE 50 APPLICAZIONI AI INTEGRATE

Immagine
Campus SMARTT VAlley a Daverio Kearney investe oltre 1 milione di euro per la prima Digital Model Factory europea Nasce il Kearney Industrial Innovation Space (K-IIS): un hub di oltre 360 m2 dedicato a più di 50 applicazioni di intelligenza artificiale, robotica, AR/VR e simulazione integrato nel Campus SMARTT VAlley della Fondazione Ergo, sostenuto da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia. Un investimento da oltre 1 milione di euro porterà entro il 2025 a Varese il Kearney Industrial Innovation Space, la prima Digital Model Factory europea della società di consulenza strategica. L’operazione inaugura la collaborazione con la Fondazione Ergo, promotrice del progetto SMARTT VAlley, con l’obiettivo di sviluppare una manifattura più sostenibile, innovativa e centrata sull’essere umano. Dopo le aperture in Nord America e Asia, Kearney sceglie dunque l’Italia come hub europeo per il nuovo spazio, inserendosi in una rete che punta a fare del territorio un laboratorio di sperimentazione indu...

MUSICA E BALLO : UN TUFFO NEGLI ANNI 30' E 40' ALLO SPIRIT DE MILAN CON LA TREDICESIMA EDIZIONE DI "SWING’N’MILAN"

Immagine
  SPIRIT DE MILAN DA VENERDÌ 10 A DOMENICA 12 OTTOBRE LA TREDICESIMA EDIZIONE DI SWING’N’MILAN Tre giorni dedicati al ritmo americano degli anni ’30 e ’40 con musica live, ballo, mercatini e buon cibo a tema! Direttamente da New York e per la prima volta a Milano il pianista e bandleader di fama mondiale Gordon Webster Attesi da oltre 14 Paesi (tra cui Canada, Filippine, Iran, Cina, Turchia e Stati Uniti) centinaia di ballerini appassionati di danze swing!  Ottobre suona a ritmo di swing allo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59 – Milano)! In attesa del weekend più atteso dell’anno, quello dedicato alla tredicesima edizione di Swing’n’Milan (dal 10 al 12 ottobre), la Cattedrale dello Swing nel cuore della Bovisa accende ancora una volta le sue luci e i suoi palchi per una settimana ricca di appuntamenti, che unisce cabaret, cultura milanese e grande musica dal vivo. Si parte martedì 7 ottobre con il ritorno di Ca.Bar.Et Boh.Visa., il “martedì più bello della settimana”. Un mix e...