SPIRIT DE MILAN : RIPARTE LA TRADIZIONE DELLA VECCHIA MILANO
SPIRIT DE 
MILAN
Un locale dal sapore vintage 
con tanta musica dal vivo
sorto nelle Cristallerie 
Livellara a Milano
IL PROGRAMMA DI 
SETTEMBRE
Il 9 settembre serata dedicata 
a LUCIO BATTISTI, 
a vent’anni dalla 
scomparsa
Dopo un’estate ricca di concerti, il locale SPIRIT DE 
MILAN, sorto a Milano nella gloriosa 
struttura delle Cristallerie Fratelli Livellara (via Bovisasca, 59), si 
prepara ad accompagnare i milanesi nel rientro dalle vacanze con una 
programmazione di alto livello, sempre alla ricerca delle ultime tendenze e 
di talentuosi artisti da far esibire live, nel rispetto della passione per la 
bellezza e la tradizione che lo caratterizzano. 
Di 
seguito gli appuntamenti di settembre.
Mercoledì 5 settembre serata Milonga con Martin Troncozo 
y Lautaro Acosta Duo, a seguire Dj Leo Colman. 
Giovedì 6 settembre per la serata Barbera & Champagne 
sale sul palco Fabio Dibenedetto in arte Wolf. 
Venerdì 7 settembre si balla con la carica esplosiva delle 
Dance Angels, a seguire Dj Set con MarianoRanoDj. 
Sabato 
8 settembre per la Holy Swing Night ci sarà Sandro Di Pisa And His Boys feat. 
Paolo Tomelleri, a seguire Dj Set Mister Dip. 
Domenica 9 settembre un evento speciale dedicato a Lucio 
Battisti, a vent’anni dalla sua scomparsa avvenuta il 9 settembre 1998. Ci 
saranno tanti ospiti, tra i quali Donato Zoppo, l'autore del libro “Il nostro 
caro Lucio” (Hoepli). Sarà una serata di musica dal vivo, parole ed emozioni per 
celebrare un genio della musica italiana.
Martedì 11 settembre Tacchi, 
Dadi e Datteri, spettacolo di arte varia semiseria con musica, comicità e 
ironia meneghina, una serata “Milano 5.0” con la partecipazione ogni volta a 
sorpresa di alcuni tra questi artisti milanesi: Rafael Didoni, Germano Lanzoni, 
Flavio Pirini, Folco Orselli e Walter Leonardi.
Mercoledì 12 settembre serata 
Milonga con KAIROS Piano Trio a seguire La Ros.
Giovedì 13 settembre sul palco i The 
Cadregas, progetto che nasce dalla voglia di provare a ricreare le atmosfere 
della vecchie trattorie milanesi proponendo i canti della tradizione 
lombarda.
Venerdì 14 settembre si esibisce 
la band Mary & The Quants che spazia dal beat e pop italiano ai 
classici R&B e soul della Motown fino alla musica british. A seguire dj set 
con Alex Biasco
Sabato 15 settembre Holy Swing 
Night con i Jumping Jive che spaziano dallo swing più classico ai 
suoni rivoluzionari del bebop, con il suo ritmo scattante e frenetico, cercando 
di recuperare gli aspetti più̀ profondi della musica jazz. A seguire dj set con 
Fabio Rutigliano.
Domenica 16 settembre il 
protagonista della serata Jazz’n’Spirit sarà il pianista e compositore 
Roberto Binetti.
Martedì 18 settembre Tacchi, 
Dadi e Datteri, spettacolo di arte varia semiseria con musica, comicità e 
ironia meneghina, una serata “Milano 5.0” con la partecipazione ogni volta a 
sorpresa di alcuni tra questi artisti milanesi: Rafael Didoni, Germano Lanzoni, 
Flavio Pirini, Folco Orselli e Walter Leonardi.
Mercoledì 19 settembre torna 
l’appuntamento con Rock Files live! di LifeGate con una serata 
tributo a Crosby, Stills, Nash & Young, sempre condotta da Ezio 
Guaitamacchi. 
Venerdì 21 settembre serata 
Bandiera Gialla il Twist e il Rock and Roll dei Re-Beat, giovani 
musicisti che ripercorrono la beat generation, da Gianni Morandi a Caterina 
Caselli passando dai Beach Boys fino alle colonne sonore di Pulp Fiction e 
Pretty Woman. A seguire dj set con Marino Rano.
Sabato 22 settembre serata Holy 
Swing Night con Harlem Swing Society, band leader del settore, che si 
ispira al jazz reso immortale da Louis Armstrong, Duke Ellington, Billie 
Holiday, Count Basie e tanti altri. A seguire dj set con Simone 
Tancredi.
Domenica 23 settembre serata 
Spirit in Jazz con Lino Muoio.
Martedì 25 settembre Tacchi, 
Dadi e Datteri, spettacolo di arte varia semiseria con musica, comicità e 
ironia meneghina, una serata “Milano 5.0” con la partecipazione ogni volta a 
sorpresa di alcuni tra questi artisti milanesi: Rafael Didoni, Germano Lanzoni, 
Flavio Pirini, Folco Orselli e Walter Leonardi.
Mercoledì 26 settembre serata 
Milonga con Los Milonguitas.
Giovedì 27 settembre serata 
Barbera & Champagne con i Senza Biro.
Venerdì 28 settembre per la 
serata Bandiera Gialla ci si immerge nel sound della Liverpool anni Sessanta con 
The Beat Barons, gruppo musicale che ripercorre i brani dei gruppi più 
famosi: the Beatles, the Searchers, Gerry & The Pacemakers e the Swinging 
Blue Jeans.
Oltre all’ottima musica dal 
vivo, alle risate e al ballo, allo SPIRIT DE MILAN vengono accontentati anche 
gli amanti della buona tavola: dall’orario dell’aperitivo a notte fonda, è 
possibile gustare il meglio dei piatti della cucina milanese “della nonna” 
circondati dall’atmosfera sincera da “vecchia Milano”.
Spirit de Milan è un’associazione 
di promozione sociale; la tessera annuale non obbligatoria (valida fino 
al 31 dicembre) prevede un contributo di 15 euro e consente di avere riduzioni 
sulle serate a pagamento, oltre a dare la possibilità di partecipare ad eventi 
organizzati ad hoc per i soci.
Le porte aprono alle 19.30, i 
concerti iniziano intorno alle 22.00, se non specificate 
eccezioni.
Tutti i sabati l’ingresso per chi 
cena è di 5€ per i tesserati e 7€ per gli altri con brindisi di benvenuto; per 
chi viene dopo cena è di 10€ per i tesserati e 15€ per gli altri con una 
consumazione compresa. Il progetto SPIRIT DE MILAN è un’idea di KLAXON srl, 
società nata nel 2000 come studio di progettazione che opera nel campo 
dell’exhibition design e già ideatrice del festival SWING’N’MILAN. Tra i 
suoi obiettivi principali c’è quello di creare eventi tematici che coinvolgano i 
partecipanti a 360°.

 
 
 
Commenti
Posta un commento