A TUTTO EXPO "NUTRIRSI NUTRIRSI"
A 
tutto Expo, laboratori del gusto per 
i più piccoli
Evento 
conclusivo di “Varese un cantiere di idee”. E giovedì 7 inaugura la mostra 
Nutrire Nutrirsi
Come fare la 
pizza? Verdure, perché no? Come usare il cioccolato…allo stesso modo di uno dei 
migliori pasticceri italiani? Domande che troveranno risposte in un evento 
davvero originale, a conclusione del progetto “Varese, un cantiere di idee e 
di esperienze verso Expo 2015”.
A presentare 
“A tutto Expo – Laboratori del Gusto” e la mostra “Nutrire e Nutrirsi”, 
questa mattina, l’assessore a Famiglia e Persona Enrico Angelini con la 
caposezione Monica Salvo, Kamila Malik, direttrice aggiunta della Scuola 
primaria della Scuola Europea, Laurent Bonicel, cooordinatore di arte della 
Scuola Europea,  Luca Monica, food hunter e Cristian Cantaluppi di Donizetti 
gusto italiano, oltre a rappresentanti delle scuole, delle associazioni e 
degli enti che negli ultimi due anni hanno partecipato al progetto 
generale.
«Presentiamo 
gli eventi alla vigilia di Expo – ha detto l’assessore – momento importante che 
può essere una grande opportunità di sviluppo per il nostro Paese. Abbiamo dato 
il nostro contributo, credo in modo originale, puntando sull’educazione: i 
protagonisti reali sono i ragazzi e i bambini, gli adulti del domani. E’ stato 
un fattore forse un po’ trascurato, ma non certo a Varese, dove oltre 9 mila 
studenti hanno partecipato a laboratori, visite, progetti legati ai temi Expo, 
la nutrizione, la qualità della vita, il gusto. Tante 
presenze al centro PoloEducazioneExpo di via Mazzini e nelle varie scuole che 
hanno aderito». «La mostra e i 
laboratori tra il 7 e il 9 maggio – ha concluso Angelini -  sono quindi il 
momento finale del progetto. Che però, lo annunciamo ora, proseguirà per la 
terza annualità anche l’anno prossimo per raccogliere i risultati e le 
indicazioni che verranno da Expo».
La mostra 
d’arte Nutrire e Nutrirsi si svolgerà dal 7 all’11 maggio ai Giardini 
Estensi, con ingresso 
libero.  E’ l’ esposizione dei lavori realizzati dalle scuole di Varese (Scuola 
Europea, A.Frank, Morandi, Trolli, G.da Bizzozero, Don Milani, Don Papetti, 
G.Rodari e Macchi Zonda – Biumo Inf) ispirate ai temi dell’Expo 2015. Le classi 
partecipanti creeranno opere prendendo spunto dal tema Nutrire e Nutrirsi. 
L’inaugurazione sarà il 7 maggio alle ore 10.30 nel cortiletto d’onore dei 
Giardini.
Sabato 9 maggio 
dalle ore 15 alle ore 19 ecco i “Laboratori del gusto - A tutto 
Expo”, sempre ai 
Giardini Estensi (a cura di Donizetti gusto italiano) .
…Che 
Pizza! A cura di 
Massimo Grazioli, 
panificio Grazioli di Legnano, partner Slow-Food del progetto “nutri Milano”;  
tra i migliori interpreti lombardi del pane buono e sano.
Verdura? Perché 
no! A cura di 
Sergio Mei, Executive 
chef Four Seasons dal 1994 al 2015. Formazione da autodidatta,  comincia dalla 
gavetta nel giugno del 1967 e lavora nei ristoranti milanesi “Biffi”, “Al Griso” 
e “Savini”.Nel 1991 è stato Executive Chef della Compagnia dei Ciga Hotels di 
proprietà dell’Aga Khan. Vincitore Culinary World Cup di Lussemburgo (1994); 
votato Chef Italiano dell'Anno dall'Accademia della Cucina Italiana (1998). 
Insignito di 
numerosi premi, dal 1994 al 2015 è stato Executive Chef del 
ristorante del 
Four Seasons di Milano. Ha partecipato a numerosi food festival internazionali 
tra cui quelli promossi dalla catena Four Seasons Hotel & Resorts.Ha 
collaborato all'apertura di celebri ristoranti all'estero e per più di 10 anni 
ha tenuto corsi presso  l'Ecole Lenotre di Parigi.Autore e coautore di numerose 
pubblicazioni.
Tutti pazzi per 
il cioccolato. A cura di 
Davide Comaschi, 
Campione del mondo del cioccolato. Nel 2014 miglior pasticcere italiano, nel 
2013 campione del mondo di cioccolateria ai World Chocolate Masters a Parigi e 
campione italiano di cioccolateria e pasticceria, insignito della medaglia di 
riconoscimento dal Presidente della Repubblica Italiana. Dal 2010 è membro AMPI, 
l' Associazione Maestri Pasticceri Italiani. Ad oggi è capo pasticcere della 
storica pasticceria milanese La Martesana.
A tutta 
pasta. A cura di 
Matteo 
Vigotti, Corporate chef di Peck e responsabile del Padiglione Italia 
in Expo. Ha collaborato con le piu prestigiose catene alberghiere tra cui 
Starwood, Four Seasons, ha ricoperto ruoli di executive chef in Italia ed all' 
estero.  Autore di numerose pubblicazioni, ha conseguito la Stella Michelin  nel proprio 
ristorante. Oggi è corporate chef di Peck per le attività in Italia nel mondo e responsabile, per la storica azienda 
milanese, del Padiglione Italia in Expo. 
I laboratori 
saranno coordinati da Luca Monica uno dei più noti e qualificati food 
hunter italiani. Partner e responsabile commerciale di una delle aziende di 
distribuzione di fine food più quotate in Italia per 15 anni. In seguito è stato 
amministratore delegato di Peck dal 2010 al 2014. 
Alle ore 17.00 
si terrà la 
premiazione del “Concorso Pedibus 2015” . Sarà 
premiata la scuola che nel mese di aprile 2015 avrà effettuato più giornate di 
Pedibus.  
Alle ore 
17.30 merenda e 
gadget per tutti.
Ingresso 
libero.

 
 
 
Commenti
Posta un commento