TEATRO : A VARESE "C'E' DA RIDERE" PER SOLIDARIETA' CON PAOLO KESSISOGLU E UN GRANDE CAST DI ARTISTI




 “C’è da Ridere”

Lo spettacolo di Paolo Kessisoglu sulla salute mentale, arriva in scena a Varese

TEATRO INTRED VARESE

VENERDI' 7 NOVEMBRE 2025 ORE 20:00

https://www.teatrodivarese.com/evento/ce-da-ridere/

Sul palco del Teatro di Varese venerdì 7 novembre saliranno Paolo Kessisoglu, Max Angioni, Serena Bongiovanni, Willie Peyote, Alice Mangione, i Panpers e IAMOLLIE, con la conduzione di Marco Maccarini.

Per acquistare un biglietto: www.ticketone.it/eventseries/paolo-kessisoglu-in-ce-da-ridere-3908091/

C’è da Ridere – il primo tour teatrale italiano interamente dedicato alla salute mentale – sale sul palco del Teatro di Varese venerdì 7 novembre per l’ultima tappa dell’anno della tournée unendo comicità, musica e informazione. Un progetto ideato da Paolo Kessisoglu e promosso dall’associazione non profit C’è Da Fare (cedafare.org), fondata dallo stesso Kessisoglu insieme a Silvia Rocchi, per integrare il sistema sanitario nazionale con iniziative di sostegno psicologico e neuropsichiatrico rivolte ai giovani.

Le luci del palcoscenico si accenderanno alle ore 20:00, illuminando tanti attesissimi ospiti, tra cui i comici Paolo Kessisoglu, Alice Mangione, Serena Bongiovanni e Max Angioni, il duo comico I Panpers e i cantautori Willie Peyote e IAMOLLIE. Durante la serata interverrà anche Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, che instaurerà un dialogo con il pubblico per confrontarsi sul tema attualissimo della salute mentale. A condurre la serata sarà Marco Maccarini, noto presentatore, autore e speaker radiofonico.

Prima dello spettacolo sarà inoltre possibile incontrare gli ospiti durante un momento dedicato ai Meet and Greet alle ore 18.30: un accesso esclusivo prima dello show, che darà modo a chi sceglierà il biglietto dedicato “Meet and Greet UPGRADE C'è da Ridere” di incontrare e scattare fotografie con i propri artisti del cuore.

Lo spettacolo, che ha già animato i teatri italiani di Roma, Milano, Genova e Novara, rappresenta uno dei progetti di punta dell’associazione, che si impegna attivamente nel creare legami con il territorio per supportare concretamente progetti a favore di giovani adolescenti in difficoltà psicologica e neuropsichiatrica. 

Il ricavato dello spettacolo sarà infatti devoluto a sostegno dell’associazione, per riuscire ad aiutare sempre più adolescenti - e le loro famiglie - che stanno attraversando un momento di difficoltà.

About C’è Da Fare

L’Associazione C'è Da Fare ETS, fondata da Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi, è un'organizzazione senza scopo di lucro che si impegna attivamente nel supportare progetti a favore di giovani adolescenti in difficoltà psicologica e neuropsichiatrica, promuovendo la solidarietà e la sensibilizzazione su tematiche importanti e ancora poco trattate. C’è Da Fare nasce con l’intento di integrare l’assistenza sanitaria nazionale attraverso progetti di supporto psicologico e neuropsichiatrico, raccogliendo fondi attraverso l’organizzazione di eventi sportivi, ricreativi e culturali, da destinare a strutture ospedaliere e sanitarie o enti terzi in grado di fornire assistenza. Visita il sito www.cedafare.org per saperne di più sull’Associazione e sui progetti attivi.

Altri spettacoli novembre 2025

8 novembre Andrea Pucci
9 novembre Andrea Pucci
13 novembre Marco Masini
14 novembre Roberto Saviano - stagione prosa
15 novembre Raul Cremona
18 novembre Giorgio Panariello
21 novembre I Nomadi
22 novembre Andrea Pucci
23 novembre Andrea Pucci
28 novembre Edoardo Prati
29 novembre Angelo Branduardi

PREVENDITE TEATRO INTRED DI VARESE:

Online: Ticketone.it
(Link: https://www.ticketone.it/city/varese-1595/venue/teatro-di-varese-15296/)
Punti vendita: circuito Ticketone: cerca il più vicino a te (Link: https://www.ticketone.it/help/outlets/)

BIGLIETTERIA
per info spettacoli e biglietti
E-mail: biglietteria@teatrodivarese.com
Tel: +0332.482665 (negli orari di apertura)

ORARI DI APERTURA DAL 5 SETTEMBRE 2025 AL 31 MAGGIO 2026.
MARTEDI: dalle ore 10:30 alle ore 15:00
MERCOLEDI: dalle ore 16:00 alle ore 19:00
GIOVEDI: dalle ore 10:30 alle ore 15:00
VENERDI:  dalle ore 16:00 alle ore 19:00
SABATO: dalle ore 16:00 alle ore 19:00
DOMENICA e LUNEDI: CHIUSO.
Nei giorni di spettacolo la biglietteria è aperta anche da un’ora prima
dell’inizio della rappresentazione.

RADIO BRUNO Radio Media Partner TEATRO INTRED

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSICA: “SU DI NOI”.... "LA NOSTRA STORIA " IL RITORNO LIVE DI PUPO AL MANZONI DI MILANO

MUSICA: NUOVO BRANO PER LA SARDA "VARESINA" SIMONA SALIS INSIEME AD ANTONELLA RUGGIERO

DANZA: TANGO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE A VARESE