LIBRI : NUOVO LIBRO DI GIUSEPPE BATTARINO "GIALLISTI SUL SERIO" MORELLINI EDITORE




Giallisti sul serio

https://www.morellinieditore.it/

https://www.morellinieditore.it/books/giallisti-sul-serio/

PRESENTAZIONE ALL'UBIK VARESE

VENERDI' 14 NOVEMBRE 2025 ALLE 18.30

https://www.ubiklibri.it/librerie/ubik-varese

Troppo spesso la narrativa investigativa italiana cade in stereotipi mutuati dal modello americano: arresti spettacolari, terminologia impropria, procedure inventate. Giuseppe Battarino, magistrato e profondo conoscitore del sistema giudiziario, offre agli autori di gialli, noir e thriller gli strumenti per costruire trame realistiche e coerenti. Perfetto per chi ama la precisione di Gianrico Carofiglio e Giancarlo De Cataldo, questo manuale spiega con chiarezza la differenza tra pubblico ministero e giudice, tra arresto e fermo, tra indagini preliminari e dibattimento.

Dalla scena del crimine all’aula di giustizia, ogni fase viene illustrata con rigore ma senza tecnicismi inaccessibili. Battarino analizza esempi tratti da Georges SimenonAndrea Camilleri e autori contemporanei, mostrando come la conoscenza delle procedure arricchisca la suspense anziché limitarla. Scoprirai perché le intercettazioni telefoniche non funzionano come nelle serie americane, come si svolge davvero un’udienza di convalida, quali sono gli errori più comuni nelle fiction televisive italiane. I lettori che hanno apprezzato Testimone inconsapevole e Romanzo Criminale troveranno qui la chiave per comprendere il realismo di quelle narrazioni.

Un patto di lealtà tra scrittori e lettori: rispettare le regole del procedimento penale italiano per costruire storie autentiche, coinvolgenti e culturalmente consapevoli. Indispensabile per autori emergenti, appassionati del genere e chiunque voglia capire come funziona davvero la giustizia nel nostro Paese.

https://www.amazon.it/Giallisti-sistema-italiano-scrittori-lettori/dp/B0FP4926DT/ref=sr_1_3?dib=eyJ2IjoiMSJ9.vqoeAf-5571dvxta3VPgoLqeGZu2Z8bEP4AIdVktsge_dOaknciL8kkaZtay7VaYvWEv5m5MyHHQwY2sJakYpCzOhvpsXTvySuOyl7uF-d7lVI-0Q08Hu0Pt-QgHf86MhwRic0zicCttufLEBERoNL69-ae5vdzTFZzFKMmGGTdMegE-V31fBZkuOC7CJknzBsMLLWBLiNXdrwvLeJflSJpwoHLsmh-GdtdMGeEyNW8.mJ--VG-UfJ9w0I8KdcxNQLIvuK8P4wgiH6XbhL9UtOY&dib_tag=se&qid=1763137008&refinements=p_27%3AGiuseppe+Battarino&s=books&sr=1-3



Giuseppe Battarino è docente di Comunicazione pubblica e istituzionale nell’Università dell’Insubria, dove ha insegnato anche diritto penitenziario e diritto processuale penale; è stato magistrato per trentadue anni, svolgendo funzioni di giudice penale e di pubblico ministero; ha collaborato in due Legislature con la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle ecomafie; è autore di oltre cinquanta tra monografie, note e saggi giuridici di diritto penale e processuale penale; è coautore del podcast Screwdrivercrimes; ha pubblicato romanzi d’investigazione, racconti, testi teatrali e saggi letterari; per Morellini ha partecipato alle antologie "Delitti di Lago" n. 3, n. 7 e n. 8 e alla raccolta "Graffiti Noir".

BIOGRAFIA

https://bussola.s3.eu-west-1.amazonaws.com/2142152/biografia-G.-Battarino.pdf

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSICA: “SU DI NOI”.... "LA NOSTRA STORIA " IL RITORNO LIVE DI PUPO AL MANZONI DI MILANO

MUSICA: NUOVO BRANO PER LA SARDA "VARESINA" SIMONA SALIS INSIEME AD ANTONELLA RUGGIERO

DANZA: TANGO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE A VARESE