FESTA DI SMEMORANDA: A MILANO CON GINO E MICHELE E IL TERZO SEGRETO DI SATIRA
SMEMORANDA e
MILANO FILM 
FESTIVAL
Presentano
 "Se fosse un 
film…”
una grande festa 
dedicata a Smemoranda 12 mesi 
I racconti 
dell’agenda letteraria letti e “visti” dai condirettori Gino&Michele 
e dagli 
scrittori Sandrone Dazieri e Ester Viola,
con un cameo del 
Terzo Segreto di Satira.
Segue Dj 
set
Non ho la minima idea di 
cosa fare, ma penso a cosa farei io-bambino, e non è che lo capisco bene, però 
mi immagino coi calzoni corti e mi guardo i ginocchi sbucciati, mi viene da 
mettere un piede davanti all’altro, e faccio un 
passo. 
Che non sarà molto, ma è 
così che comincia ogni ritorno.
Fabio 
Genovesi
Torna in libreria e 
cartolibreria l'agenda letteraria SMEMORANDA 12MESI, che da XVIII 
edizioni raccoglie tra le sue pagine una vera e propria antologia 
contemporanea, per un anno da leggere - e da scrivere - in compagnia 
degli scrittori più amati. 
Per festeggiare 
la sua bella, quest’anno Smemoranda, in collaborazione con Milano Film 
Festival, ha organizzato un viaggio tra letteratura e cinema, parole che 
evocano immagini, e viceversa: le scene dei film più amati dagli autori di 
Smemoranda, accompagnano la lettura delle loro storie più emozionanti. L’evento, 
in calendario per il 30 settembre negli spazi di BASE Milano in 
via Bergognone 34, si apre alle 22:00 con il reading “cinematografico” dei 
condirettori di Smemoranda Gino&Michele insieme a Sandrone Dazieri e 
Ester Viola, con la partecipazione del Terzo Segreto di Satira. 
A seguire balli 
fino a notte fonda con i Dj set di Palm Wine e Ubi 
Broki.
L’evento è in 
rassegna al Milano Film Festival, realtà milanese simbolo del cinema 
indipendente. Tra i primi colonizzatori del mese di settembre – terra promessa 
di fine estate – il Festival di Esterni per la sua ventiduesima edizione lascia 
i luoghi franchi e si avventura nell’ottobre milanese. Quest’anno il cinema si 
fa d’autunno, dal 28 settembre all’8 ottobre, e in sala l’estate potrà 
continuare. Undici giorni e undici notti di film in anteprima, VR, musica, 
mostre e ospiti internazionali, a BASE Milano, Mudec e Ducale 
Multisala.
SMEMO 12MESI 2018 pubblica 
undici racconti di Guido Catalano, Sandrone 
Dazieri, Concita De Gregorio, Chiara Gamberale, Fabio Genovesi, 
Gino&Michele, Kent Haruf, Marco Missiroli, Michela Murgia, Aldo Nove ed 
Ester Viola e una nuova avventura di Corto Maltese di 
Juan Canales e Ruben Pellejero.
Giornaliera e settimanale, 
impeccabile nei dettagli grafici, dalle copertine agli interni, Smemo 12 mesi è 
ricca di utili accessori: bigliettini a strappo, segnalibro, rubrica, indice dei 
racconti, planning annuale e tanto spazio per note e pensieri. Disponibile in 
diversi formati e colori, è l’agenda perfetta per il lavoro e il tempo libero. 
Anche quest'anno Smemoranda 12mesi si sdoppia: c'è la classica, con copertina 
rigida e interni a quadretti, e la versione con copertina flessibile soft touch 
e interni a righe. 
Smemoranda 12 mesi continua 
sul web: i 
racconti sono disponibili anche in formato e-book su Smemoranda.it.
SMEMORANDA 12MESI 2018 è a 
Emissioni Zero e realizzata al 100% in Italia.
INDICE di SMEMO 12 MESI 
2018
 Guido 
Catalano
Ma meno 
male che ti amo
Sandrone 
Dazieri
La 
Scema
Concita 
De Gregorio
A pochi 
giorni e un oceano di distanza, 
due 
bambine
Chiara 
Gamberale
I 
vivi
Fabio 
Genovesi
Regionale 
2119
Gino 
& Michele
Nonno Tonno 
La rivoluzione non è un pranzo di gala 
Kent 
Haruf
Le nostre 
anime di notte
Marco 
Missiroli
Invidia
Michela 
Murgia
Pari 
opportunità
Aldo 
Nove
50 anni fa 
preciso!
Ester 
Viola
Intelligenza 
artificiale
e una nuova 
avventura di Corto Maltese
di Juan 
Canales e Ruben Pellejero

Commenti
Posta un commento