Post

LA GRANDE OPERA TORNA A VARESE: DI SCENA IL "DON GIOVANNI" DI WOLFGANG AMADEUS MOZART

Immagine
DON GIOVANNI Opera in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte Personaggi e Interpreti: Don Giovanni – Federico Cavarzan Leporello – Diego Savini Donna Elvira – Eva Corbetta Donna Anna – Mariachiara Cavinato Il Commendatore – Jesus Alberto Noguera Crespo Don Ottavio – Schinichiro Kawasaki Masetto – Daniele Piscopo Zerlina – Margherita Vacante Orchestra OSM Città di Varese Direttore: Riccardo Bianchi Regia: Serena Nardi Coro del liceo musicale “A. Manzoni” di Varese Maestro del coro: Andrea Motta Preparatore cantanti coro: Massimiliano Broglia Scene: Maria Paola Di Francesco Costumi: Officine Red Carpet Assistente alla scene e ai costumi: Debora Palmieri Luci: Manuel Frenda Assistente alla regia: Daniele Piscopo Direttore di scena: Sara Vailati Maestro accompagnatore di sala: Andrés Jesùs Gallucci Maestro collaboratore di palcoscenico: Alessandro Cerea Responsabile sartoria, trucco e parrucco:...

VERONICA PIVETTI A BUSTO: AL MANZONI DI SCENA "VIKTOR UND VIKTORIA"

Immagine
VIKTOR UND VIKTORIA Al Manzoni arriva la commedia musicale con Veronica Pivetti Giovedì 14 marzo alle ore 21 Teatro Manzoni di Busto Arsizio Attori: Veronica Pivetti, con Giorgio Borghetti (conte Frederich Von Stein ) e Yari Gugliucci (Vito Esposito); Pia Engleberth (Baronessa Ellinor Von Punkertin), Roberta Cartocci (Lilli Shultz), Nicola Sorrenti (Gerhardt) Musiche: Maurizio Abeni Giovedì 14 marzo alle ore 21 approda al Manzoni la commedia musicale Viktor und Viktoria. Una spassosa Veronica Pivet si cimenta nell’insolito doppio ruolo di Viktor/Viktoria, nato sul grande schermo con l’omonimo film di Reinhold Schünzel (1933) e portato per la prima volta sulle scene italiane nella sua versione originale. Il mondo dello spettacolo non è sempre scintillante e talvolta gli artisti devono aguzzare l’ingegno. Ecco allora che Viktoria, talentuosa cantante disoccupata, si finge Viktor, affascinante en travest che conquista le platee d’Europa... ma il suo fascino androgino sca...

CASALINGHI DISPERATI SENZA MOGLI A GALLARATE: DIVERTENTE COMMEDIA DI SCENA AL CONDOMINIO

Immagine
“Casalinghi Disperati” “CHI L’HA DETTO CHE GLI UOMINI, SENZA LE MOGLI, NON SANNO CAVARSELA?”  attori protagonisti: Max Pisu, Nicola Pistoia, Gianni Ferreri e Danilo Brugia di Cinzia Berni, Guido Polito regia di DIEGO RUIZ Giovedì  14 marzo 2019 h.21,00 Teatro Condominio Gallarate Teatri strapieni dalla Sicilia in su hanno finora accompagnato la tournée di “CASALINGHI DISPERATI”, commedia ricca di battute e di spunti di riflessione che giovedì 14 marzo alle 21,00 approda nell’ampio Teatro Condominio di Gallarate. Merito del successo? Testo spassosissimo, bravura e sintonia degli arcinoti Max Pisu, Nicola Pistoia, Gianni Ferreri e Danilo Brugia, più l’originalità dell’allestimento (ruota sul palco, scandendo così il giorno e la notte), i tempi comici perfetti (infiniti!) e l’impeccabile regia, curata da un altro “big” del teatro, Diego Ruiz. Si caleranno nei panni di uomini che, dopo essere stati scaricati dalle rispettive mogli e rimasti al verde, saranno cost...

GALLARATE CLASSIC IRINA BORISSOVA E GIACOMO BATTARINO: AL TEATRO DEL POPOLO IL DUO VIOLINO E PIANOFORTE

Immagine
IRINA BORISSOVA E GIACOMO BATTARINO AL TEATRO DEL POPOLO IL DUO VIOLINO E PIANOFORTE PER GALLARATE CLASSIC La violinista Irina Borissova e il pianista Giacomo Battarino eccezionale duo per Gallarate Classic Nuovo appuntamento venerdì 15 marzo alle 21 al Teatro del Popolo di Gallarate della rassegna musicale promossa dall’associazione culturale Musica al Sacro Cuore con il sostegno e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune Prosegue venerdì 15 marzo alle 21 al Teatro del Popolo di Gallarate la rassegna Gallarate Classic organizzata dall’associazione culturale Musica al Sacro Cuore con il sostegno e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Gallarate che anche quest’anno, con l’assessore Isabella Peroni, ha appoggiato concretamente l’edizione musicale dimostrando ancora una volta grande attenzione e sensibilità. Il programma vede sul palco il duo composto dalla violinista Irina Borissova e dal pianista Giacomo Battarino, con musiche ...

ANNA MAZZAMAURO A TEATRO: NUDA E CRUDA AL TIRINNANZI DI LEGNANO

Immagine
”NUDA E CRUDA” Anna Mazzamauro  Teatro Tirinnanzi di Legnano  VENERDI 15 MARZO  2019  ore 21.00  di Anna Mazzamauro Regia Livio Galassi  Musiche eseguite da  Sasà Calabrese– Pianoforte e Chitarra , Andrea De Martino – Violino “Nuda e cruda” ha ottenuto così tanti successi da potersi considerare un vero e proprio cavallo di battaglia per Anna Mazzamauro, che sarà al teatro Tirinnanzi di Legnano venerdì 15 marzo alle h. 21,00. In esso l’arcinota e poliedrica attrice esorta il pubblico a spogliarsi dei  brutti ricordi, degli amori sbagliati, a liberarsi dalla paura della vecchiaia e a esibire senza timore, quando esiste, la propria diversità attraverso liberatorie risate purificatrici. Uno spettacolo sagace, che gioca con fra tutti gli opposti possibili divenendo contemporaneamente insolente e mite, audace e timido, ridanciano e impegnato. La brava attrice riesce così a scovare nei vari dislivelli emotivi l’energia teatrale più coinv...

TEATRO E TERRITORIO: AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DEDICATA AD ACHILLE CAMPANILE

Immagine
La 24^ edizione del Festival “ Teatro & Territorio” in dedica ad Achille Campanile Direzione artistica e culturale di Paolo Franzato Teatro & Territorio , il più longevo festival teatrale realizzato a Varese città e provincia, giunge alla 24^ edizione. Ideato, progettato e diretto dal regista-pedagogo Paolo Franzato , si svolgerà   dal 10 marzo al 7 luglio 2019 con diversi eventi realizzati tra Varese città, Cuasso al Monte e Porto Ceresio. Come da tradizione ogni edizione ha un titolo specifico e una dedica ad un grande artista dell’arte teatrale moderna, e quella del  2019  è in omaggio ad Achille Campanile (Roma 1899 – Lariano 1977),  come rivela l’intrigante titolo “Lampi di imbecillità...ovvero...la scemenza la vogliamo facoltativa ! ” (tratto da due citazioni del medesimo autore). Quest'anno ricorrono i 120 anni dalla nascita di Campanile, grande protagonista del Novecento culturale, teatrale, giornalistico e cinematografico italiano,...