Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

MUSICA : A VILLA TOEPLIZ "TRA-MONTI FESTIVAL" 2025

Immagine
TRA-MONTI FESTIVAL Parco di Villa Toeplitz – 31 luglio, 1 agosto, 2 agosto 2025 https://www.facebook.com/people/Tra-Monti-Festival/61577728045138/ Un nuovo ed emozionante appuntamento si aggiunge alla già ricca estate varesina 2025. A Villa Toeplitz, uno dei parchi più caratteristici della Città Giardino, nasce “Tra-Monti Festival”. Natura, bellezza e grande musica accompagneranno il tutto. Il primo appuntamento del festival, giovedì 31 luglio dalle 20:30, vedrà protagonista sul palco Alberto Fortis. Nome di punta del cantautorato italiano, Alberto Fortis ha scaldato il cuore di migliaia di persone grazie alle sue indimenticabili canzoni (da “Milano e Vincenzo” a “La Sedia di Lillà, etc...). Accompagnato dal pianoforte e da un suggestivo visual show, Alberto darà il via a Tra-Monti 2025 garantendo emozioni e qualità. E per non perdere di vista anche le importanti realtà musicali locali, in apertura di serata ci sarà Alessandro Cerea, giovane cantautore varesino, che per l’occasione pre...

CINEMA: "LA CITTA' PROIBITA" AI GIARDINI ESTENSI OSPITE LO SCENEGGIATORE VARESINO DAVIDE SERINO PRESENTA MAURO GERVASINI

Immagine
Ai Giardini Estensi Esterno Notte con "La città proibita", ospite lo sceneggiatore varesino Davide Serino (Esterno Notte, M - Il figlio del secolo, Qui non è Hollywood) Un grande appuntamento ai Giardini Estensi, con ospite un importantissimo sceneggiatore varesino: domenica 27 luglio ore 21.30 sarà proiettato La città proibita, scritto da Davide Serino, che per l’occasione sarà presente per incontrare il pubblico. Nato e cresciuto a Varese, Davide Serino si è ormai imposto come uno degli sceneggiatori più importanti del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i suoi lavori spiccano M - Il figlio del secolo, Esterno Notte e The Bad Guy. Domenica 27 luglio alle 21.30 sarà presente ai Giardini Estensi per dialogare col pubblico di La città proibita, l' ultimo film da lui sceneggiato e diretto da Gabriele Mainetti (regista di Lo chiamavano Jeeg Robot e Freaks Out). Sinossi: Mei, una misteriosa ragazza cinese, arriva a Roma in cerca della sorella scomparsa.  Il cu...

CABARET: A VARESE SI RIDE CON CLAUDIO BATTA, ROCCO BARBARO E GIANCARLO KALABRUGOVIC INGRESSO LIBERO

Immagine
CABARET A VARESE AI GIARDINI ESTENSI SI RIDE CON CLAUDIO BATTA, ROCCO BARBARO E GIANCARLO KALABRUGOVIC La provincia di Varese ha dato i natali ad attori comici che hanno fatto la storia del cinema, della televisione e del teatro, da Fo a Pozzetto, da Boldi a Iacchetti o Salvi fino ai Fichi d'India... Ma la provincia di Varese ha anche dato modo di crescere a giovani talenti che poi sono diventate delle star assolute: tutto ciò è avvenuto al Caffè Teatro di Samarate, che quest'anno festeggia quarant'anni di attività e che, quindi, è stato addirittura antesignano del milanese Zelig. Ed è anche grazie alla collaborazione con l'associazione Amici del Caffè Teatro che il 25 luglio alle 21:30 nell'Arena Estate dei Giardini Estensi, saliranno sul palco tre nomi storici del cabaret italiano:  Claudio Batta, Rocco Barbaro e Giancarlo Kalabrugovic, protagonisti anche delle ultime edizioni televisive di Zelig dal Teatro degli Arcimboldi. Tre diversi stili comici, dall'abil...

MUSICA E TURISMO: IN VAL VIGEZZO MUSICA IN QUOTA OLTRE 2000 METRI CON "ACCORDI E DISACCORDI"

Immagine
Musica in quota al Lago Panelatte con l'atteso concerto di "Accordi Disaccordi" Accordi Disaccordi ad oltre 2000 metri per Musica in quota Prosegue con successo Musica in quota e prende letteralmente quota, salendo agli oltre 2.000 metri di altitudine del Lago Panelatte, in Valle Vigezzo, per uno dei concerti più attesi dell'intera stagione 2025 Reduci dal grande successo di Umbria Jazz, dove sono stati protagonisti pochi giorni fa, Alessandro di Virgilio (chitarra solista), Dario Berlucchi (chitarra ritmica) e Dario Scopesi (contrabbasso) - in trio sono "Accordi Disaccordi" - si esibiranno domenica 27 luglio sul palco affacciato sullo specchio naturale del Panelatte. Al Lago Panelatte uno dei concerti più attesi: Musica in quota porta in Valle Vigezzo “Accordi Disaccordi” Prende letteralmente quota la rassegna estiva che sta inanellando un successo dopo l'altro: Musica in quota sale agli oltre 2.000 metri di altitudine del Lago Panelatte, in Valle Vigez...

AGORAVARESE Eventi & News: IL GRUPPO INTERATTIVO DI AGORAVARESE APERTO A TUTTI SU FACEBOOK

Immagine
  AGORAVARESE EVENTI E NEWS IL GRUPPO INTERATTIVO DI  AGORAVARESE APERTO A TUTTI !!!! https://www.facebook.com/groups/116716739154123 Gruppo creato da Agoravarese per condividere, raccontare e commentare eventi e news sul tempo libero a Varese e non solo aperto a tutti !

MUSICA: TEATRO E MUSICA A OLGIATE OLONA E LA FISARMONICA DI VINCE ABBRACCIANTE A LEGNANO CON "JAZZaltro"

Immagine
  JAZZaltro  fa tappa a Olgiate Olona  con una serata tra teatro, musica e a Legnano  con il quartetto del fisarmonicista Vince Abbracciante     J AZZaltro , la manifestazione che dal 2010 porta i suoni e le musiche del mondo tra le province di Varese e Milano, dà appuntamento a  Olgiate Olona  (Va) e a  Legnano  (Mi) per gli ultimi due appuntamenti di luglio della  XVI edizione . Organizzata dal direttore artistico Mario Caccia, titolare dell’etichetta discografica Abeat  Recor d s ,  la rassegna proseguirà poi in agosto con altre tre date. Venerdì 25 luglio   (ore 21) , presso la Cooperativa Progetto Promozione Lavoro  di  Olgiate Olona (Va) , si terrà una serata speciale all’insegna dell’inclusione e della solidarietà.  In collaborazione con  la Cooperativa Sociale Arca 88 Onlus  di Olgiate Comasco e l’associazione Il Bastone ODV di Olgiate Olona, la compagnia teatrale  ...

MUSICA: ALL'ARLECCHINO DI VEDANO OLONA SIMONA SALIS HA PRESENTATO IL SUO NUOVO ALBUM "S’ANIMA”

Immagine
  SIMONA SALIS ALL'ARLECCHINO HA PRESENTATO IL SUO NUOVO ALBUM " S’ANIMA" https://www.agoravarese.com/2025/04/musica-intervista-simona-salis-in.html https://www.facebook.com/larlecchino.showbar …Il soffio sacro della voce che unisce terre, radici e generazioni… https://www.facebook.com/events/1002991888487378?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[%7B%22surface%22%3A%22home%22%7D%2C%7B%22mechanism%22%3A%22surface%22%2C%22surface%22%3A%22groups_highlight_units%22%7D]%2C%22ref_notif_type%22%3Anull%7D Simona Salis-voce e chitarra Lara Ciccarelli-basso Silvio Masanotti-chitarra Ivan Ciccarelli-batteria https://www.facebook.com/profile.php?id=61566434586721

MUSICA: LOSTE A WOODINSTOK CON "LE BIONDE FANNO MALE" INNO STONATO ALLA FINE DI UNA STORIA

Immagine
  Loste al Woodinstock con   “Le bionde fanno male” Venerdì18 luglio a Ternate https://www.woodinstock.org/festival-ed-eventi https://www.woodinstock.org/festival-ed-eventi/woodinstock-2025 Loste il nuovo singolo dell’artista varesino tra reggaeton, punk e ironia amara per un inno stonato alla fine di una storia Con un mix tra provocazione e malinconia, Loste torna con il nuovo singolo “Le bionde fanno male”, quinta anticipazione del suo album d’esordio in uscita a ottobre 2025 per Fiabamusic. Dopo l’introspezione inquieta di “Judy” e le derive pop-punk di “A-a-amici gatti”, questo nuovo brano alza ancora l’asticella del contrasto stilistico e tematico: un’allegra sbronza musicale che nasconde il peso di una delusione amorosa. Il protagonista, lasciato da una “bionda”, si rifugia nelle “bionde” liquide, passando da un’assenza sentimentale a un eccesso autodistruttivo. Il brano, prodotto da Antonio “Aki” Chindamo e scritto da Stefano Morandini, cavalca le atmosfere calde del re...

CINEMA: AI GIARDINI ESTENSI DI VARESE LA PROIEZIONE DE "L'ALBERO" PRESENTE TECLA INSOLIA "DAVID DI DONATELLO" 2025

Immagine
L'ALBERO ai Giardini Estensi A Varese la regista Sara Petraglia e l'attrice protagonista Tecla Insolia Presentazione e l’approfondimento della pellicola saranno moderati dal giornalista Diego Pisati. VARESE GIARDINI ESTENSI Giovedì 17/07 ore 21.30 BIGLIETTI Cinema Revolution: biglietto € 3,50 per tutti! Un appuntamento imperdibile, per conoscere due giovani protagoniste del cinema italiano: Giovedì 17 luglio alle 21.30 ai Giardini Estensi di Varese saranno presenti l’attrice Tecla Insolia (L’arte della gioia, Familia, L’allieva) e la regista Sara Petraglia per presentare il film L’albero. Tecla Insolia, nata a Varese, è uno dei nuovi volti del nostro cinema: nonostante abbia solo 21 anni, ha già vinto il David di Donatello come migliore attrice protagonista per L’arte della gioia, serie TV diretta da Valeria Golino. Oltre alla sua attività su grande e piccolo schermo, si è distinta anche in ambito musicale grazie alla vittoria nel 2019 di Sanremo Young e alla partecipazione al...

MUSICA: A VILLA PANZA IL TRIO HERMES PER I CINQUANT’ANNI DI BELLEZZA DEL FAI

Immagine
CINQUANT’ANNI DI BELLEZZA CHE RISUONANO Il Quartetto celebra il cinquantesimo anniversario dalla fondazione del FAI con una rassegna cameristica diffusa, nelle più incantevoli dimore lombarde  Appuntamento sabato 19 luglio a Villa e Collezione Panza, Varese con il “Trio Hermes” https://www.quartettomilano.it/event-item/trio-hermes/ https://www.facebook.com/hermespianotrio/ Un connubio di arte e storia si appresta a incantare il pubblico degli amanti della grande musica in Lombardia. Il Quartetto è lieto di annunciare la sua partecipazione alle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, con un ciclo di cinque concerti che, dal 28 giugno al 20 settembre trasformeranno altrettanti gioielli del patrimonio culturale lombardo - dimore storiche, chiese e ville curate con passione dal FAI - in palcoscenici musicali di grande suggestione. Il calendario della rassegna si preannuncia ricco di appuntamenti di altissimo livello.  Si inizia sabat...

MUSICA: SILVER WHEELS TRIO A OLGIATE OLONA PER LA NUOVA EDIZIONE DI "JAZZaltro"

Immagine
JAZZaltro 2025 Silver Wheels Trio in concerto  Domenica 20 luglio a Olgiate Olona Proseguirà per tutto il mese di luglio (e oltre) la XVI edizione della rassegna JAZZaltro, curata dal direttore artistico e imprenditore discografico Mario Caccia (titolare dell’etichetta Abeat Records), che porta i suoni e le musiche del mondo tra le province di Varese e Milano. JAZZaltro prosegue domenica 20 luglio con il live a Olgiate Olona (Va), all’esterno della Chiesa di Sant’Antonio Abate, del Silver Wheels Trio, formazione in bilico tra jazz e funk composta da Max Tempia all’hammond, Massimo Serra alla batteria e Fabio Buonarota alla tromba. I tre musicisti danno vita a un sound accattivante, caratterizzato dalla vena vintage dell’organo hammond, da una ritmica potente e moderna e dal tratto intenso e melodico della tromba e del flicorno. Il loro è un trio molto collaudato, con un repertorio che alterna composizioni originali a brani legati alla tradizione trombettistica. In occasione del con...

CINEMA: A VILLA CALCATERRA TORNA LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA ESTIVA DI BUSTO ARSIZIO

Immagine
Rassegna del cinema estivo a Busto Arsizio Il cinema estivo a Villa Calcaterra riparte sabato 19 luglio Sette appuntamenti sotto le stelle Riparte questo fine settimana, come ormai da tradizione, la rassegna cinematografica estiva di Busto Arsizio, curata dall’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni e inserita nell’ambito degli appuntamenti di BA Estate, promossi dall’Amministrazione Comunale. Una rassegna che negli anni ha dimostrato di essere sempre gradita e apprezzata da coloro che restano in città e vogliono passare una serata di svago in compagnia, guardando un bel film. “Come ogni anno la vacanza, l’estate, non è solo mare, montagna o lago, ma può essere anche Busto Arsizio, grazie ai tantissimi eventi di BA Cultura per l’Estate nell’ambito di BA Estate – afferma l’assessore alla Cultura Manuela Maffioli -. Dopo gli appuntamenti con gli autori in biblioteca, dopo i concerti che si svolgono ogni venerdì nel parco di Villa Ottolini Tosi, sabato 19 luglio nel parco di Villa...

TEATRO: I FANTASTICI SETTE NELLA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO SOCIALE DARIO FO E FRANCA RAME DI LUINO

Immagine
TEATRO SOCIALE DARIO FO E FRANCA RAME CIRCUITO CLAPS E IL COMUNE DI LUINO PRESENTANO LA STAGIONE 2025/2026 7 PROPOSTE IMPERDIBILI, CON SPETTACOLI DA OTTOBRE AD APRILE Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha deciso di rinnovare la collaborazione con Circuito CLAPS per l’organizzazione della Stagione Teatrale 2025/2026 che si terrà presso il Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame. Nella continua ricerca di spettacoli di qualità e dal forte richiamo, rafforziamo il lavoro fianco a fianco con Circuito CLAPS con la nuova sinergia nata con il Gruppo LuinoinFesta, convinti possa essere la formula vincente per rendere ancora più attrattiva l’offerta della stagione. Il percorso che ha portato alla costruzione del programma ha visto, come obiettivi principali, quelli di coniugare sempre lo spettacolo con la veicolazione di messaggi forti e la volontà di trasmettere importanti spunti di riflessione. Non credo certo si possa cambiare la società con uno spettacolo teatrale, ma penso sia sempr...