Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

TEATRO: I FANTASTICI SETTE NELLA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO SOCIALE DARIO FO E FRANCA RAME DI LUINO

Immagine
TEATRO SOCIALE DARIO FO E FRANCA RAME CIRCUITO CLAPS E IL COMUNE DI LUINO PRESENTANO LA STAGIONE 2025/2026 7 PROPOSTE IMPERDIBILI, CON SPETTACOLI DA OTTOBRE AD APRILE Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha deciso di rinnovare la collaborazione con Circuito CLAPS per l’organizzazione della Stagione Teatrale 2025/2026 che si terrà presso il Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame. Nella continua ricerca di spettacoli di qualità e dal forte richiamo, rafforziamo il lavoro fianco a fianco con Circuito CLAPS con la nuova sinergia nata con il Gruppo LuinoinFesta, convinti possa essere la formula vincente per rendere ancora più attrattiva l’offerta della stagione. Il percorso che ha portato alla costruzione del programma ha visto, come obiettivi principali, quelli di coniugare sempre lo spettacolo con la veicolazione di messaggi forti e la volontà di trasmettere importanti spunti di riflessione. Non credo certo si possa cambiare la società con uno spettacolo teatrale, ma penso sia sempr...

TEATRO: NUOVA STAGIONE TEATRALE A VARESE GLI SPETTACOLI IN CARTELLONE IN PROGRESS

Immagine
Teatro di Varese 2025/2026 https://www.teatrodivarese.com/ Una nuova stagione da record tra sold out,  grandi nomi e nuove prospettive Ecco gli spettacoli già annunciati Si è conclusa il 31 maggio una delle stagioni più memorabili del Teatro di Varese, che ha visto un'affluenza straordinaria e numerosi spettacoli esauriti. La AD Management ha voluto costruire un cartellone ricco e variegato, pensato per soddisfare il pubblico locale per posizionare sempre piu’ il Teatro tra quelli piu’ attivi e prestigiosi in Italia e per attrarre anche visitatori da fuori città contribuendo così anche al turismo culturale della città. La prossima stagione 2025/26 si aprirà il 6 settembre con lo spettacolo di Valentina Persia, "Sinceramente Persia - One Milf Show". Molti altri titoli della nuova stagione sono già disponibili per l'acquisto su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro , tra cui: 6 settembre Valentina Persia 13 settembre Valentina Persia 17 settembre Valentina Persi...

TURISMO: SERE FAI D’ESTATE NEI BENI DI VARESE E PROVINCIA

Immagine
SERE FAI D’ESTATE  Dalle visite speciali al calare del sole ai concerti e cinema sotto le stelle, dalle piccole lezioni di astronomia ai picnic e aperitivi al tramonto, nei mesi estivi i Beni del FAI in Lombardia apriranno le loro porte fino a tarda sera grazie a un ricco calendario di iniziative da non perdere SERE FAI D’ESTATE NEI BENI DI VARESE E PROVINCIA Villa e Collezione Panza a Varese Sotto un cielo d’estate. L’arte di Villa Panza e un aperitivo al tramonto martedì 1, 8, 15, 22 e 29 luglio e 5, 12 e 19 agosto, dalle ore 18 alle 22 In occasione delle “Sere FAI d'Estate”, Villa Panza aprirà le sue porte in orario serale. Tutti i martedì fino al 19 agosto, si potrà visitare, nell’atmosfera del tramonto estivo, la mostra temporanea “Un altro sguardo. Opere dalla Collezione Gemma Testa” e l’importante collezione permanente di arte contemporanea della Villa, le cui opere, tra cui installazioni site-specific, svelano dettagli inaspettati al mutare della luce del giorno. Prima o do...

TURISMO: ESCURSIONI IN BICICLETTA IN VALLE OLONA

Immagine
  La Valle Olona in bicicletta Sei escursioni gratuite tra i Parchi che si incontrano lungo il fiume Olona   Domenica 13 luglio prende il via la terza edizione del programma di escursioni gratuito promosso dal Parco Pineta per conoscere la Valle Olona e i suoi dintorni in modo lento e sostenibile Lungo il fiume Olona si possono incontrare tesori storici, artistici e naturalistici: il modo migliore per conoscere e assaporare questi luoghi è attraverso percorsi lenti, alla portata di tutte e tutti, seguendo la ciclopedonale e le strade dei paesi cresciuti lungo questo importante fiume. Per farlo, i Parchi ATE Insubria-Olona propongono, in collaborazione con Archeologistics, impresa sociale impegnata nella promozione dei beni culturali della provincia di Varese, un programma di sei escursioni in bicicletta per esplorare questi territori.  “L’Olona in biciletta. Tante storie, senza fretta” è un programma di escursioni gratuite in bicicletta che si svolgerà tra luglio e novemb...

MUSICA: JAZZ E SWING A BUSTO ARSIZIO PER LA NUOVA EDIZIONE DI "JAZZaltro"

Immagine
Dagmar Segbers, Michele Fazio e Marco Brioschi  fanno rivivere  le grandi voci  del Jazz e dello Swing  giovedì 10 luglio a Busto Arsizio  Prosegue la XVI edizione della rassegna JAZZaltro: il primo appuntamento di luglio  è un viaggio nel tempo attraverso le voci di  Billie Holiday, Ella Fitzgerald,  Nina Simone , Sarah Vaughan, Etta James e Dee Dee Bridgewater     Proseguirà per tutto il mese di luglio (e oltre) la XVI edizione della rassegna  JAZZaltro , curata dal direttore artistico e impren ditore discografico  Mario Caccia (titolare dell’etichetta Abeat Records),  che porta  i suoni e le musiche del mondo  tra le province di Varese e Milano .  Dopo il seguitissimo concerto inaugurale del Jasmine Trio di Max De Aloe a Solbiate Olona e quello all’alba, altrettanto partecipato, di  Eugenia Canale, Luca Falomi e Carlos Buschini a Fagnano Olon a,  giovedì 10 luglio  a  Busto Arsizio ...

MUSICA: NUOVO SINGOLO PER LOSTE "LE BIONDE FANNO MALE" INNO STONATO ALLA FINE DI UNA STORIA

Immagine
“Le bionde fanno male” Loste il nuovo singolo dell’artista varesino tra reggaeton, punk e ironia amara per un inno stonato alla fine di una storia Con un mix tra provocazione e malinconia, Loste torna con il nuovo singolo “Le bionde fanno male”, quinta anticipazione del suo album d’esordio in uscita a ottobre 2025 per Fiabamusic. Dopo l’introspezione inquieta di “Judy” e le derive pop-punk di “A-a-amici gatti”, questo nuovo brano alza ancora l’asticella del contrasto stilistico e tematico: un’allegra sbronza musicale che nasconde il peso di una delusione amorosa. Il protagonista, lasciato da una “bionda”, si rifugia nelle “bionde” liquide, passando da un’assenza sentimentale a un eccesso autodistruttivo. Il brano, prodotto da Antonio “Aki” Chindamo e scritto da Stefano Morandini, cavalca le atmosfere calde del reggaeton solo per affondare subito dopo nei tratti più rabbiosi del punk/rock. “Le bionde fanno male” è un brano-manifesto del disco e del mondo di Loste: dissacrante ma vulnera...