SOCIETA': A SMARTT VAlley INCONTRO SULL' INTELLIGENZA ARTIFICIALE



Hackathon sull’Intelligenza Artificiale a SMARTT VAlley

Dal 12 al 14 maggio a SMARTT VAlley l’Hackathon sull’Intelligenza Artificiale per gli studenti delle superiori di Varese.

Si svolgerà nei giorni 12, 13 e 14 maggio presso SMARTT VAlley a Daverio l’Hackathon “Intelligenza Artificiale per la Transizione Tecnologica e le Filiere Sostenibili”, un’iniziativa formativa che coinvolgerà 43 studenti delle classi terze e quarte di diversi istituti secondari superiori della provincia di Varese, accompagnati dai loro docenti.

Le scuole partecipanti sono: ITC Enrico Tosi, IIS Andrea Ponti, ITET Daverio-Casula-Nervi, Einaudi Varese, ISISS Don L. Milani, ISIS Valceresio, Istituto De Filippi e IIS Carlo Alberto Dalla Chiesa. Gli studenti provengono da indirizzi di studio eterogenei – dall’informatica all’elettronica, dal liceo scientifico al tecnico commerciale – e porteranno con sé competenze e visioni diverse, creando un mix ideale per affrontare le sfide proposte.

L’iniziativa è promossa e coordinata dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese, sotto la guida del referente Prof. Luca Belotti, esperto in didattica esperienziale, con il supporto delle docenti Debora Lonardi e Katia Cattaneo. Il progetto si fonda sull’approccio del Challenge Based Learning, una metodologia attiva e collaborativa che vede gli studenti lavorare in gruppo per risolvere problemi concreti, sperimentando soluzioni innovative in un contesto reale.

A ospitare l’Hackathon è SMARTT VAlley, hub tecnologico e centro di competenza per l’innovazione manifatturiera, nato per promuovere l’incontro tra imprese, giovani e formazione. L’iniziativa si collega anche alla nascita del futuro Campus SMARTT VAlley, attualmente in fase di realizzazione, che ospiterà percorsi ITS e IFTS dedicati all’industria 5.0. I temi al centro delle sfide dell’Hackathon – aerospace & defence, automotive e mobilità sostenibile, tecnologie per la salute – anticipano proprio le aree su cui si concentreranno i nuovi percorsi formativi.

«Per noi è un piacere aprire le porte di SMARTT VAlley ai giovani del territorio con un’iniziativa che speriamo li faccia appassionare al mondo industriale e al made in Italy. Attraverso esperti e professionisti del mondo aziendale, auspichiamo possano portare a casa messaggi e strumenti utili per le loro scelte future», commenta Rachele Sessa, Direttrice Generale di Fondazione Ergo – azienda che ha dato vita al progetto SMARTT VAlley lo scorso marzo 2024.

L’Hackathon si concluderà mercoledì 14 maggio alle ore 12:00 con la cerimonia di premiazione presso SMARTT VAlley. In palio, premi per il gruppo vincitore, selezionato da una giuria multidisciplinare.

L’evento è sponsorizzato da Econord, Sielco, Leonardo Elicotteri, con il patrocinio del Comune di Daverio. Un segnale concreto del sostegno del territorio a un’iniziativa che punta su giovani, competenze e futuro.


Commenti

Post popolari in questo blog

MUSICA: “SU DI NOI”.... "LA NOSTRA STORIA " IL RITORNO LIVE DI PUPO AL MANZONI DI MILANO

SAGRA : A SESTO CALENDE DUE WEEK END CON LA GRANDE FESTA DELLE CASCINE DI SAN GIORGIO

MUSICA: NUOVO BRANO PER LA SARDA "VARESINA" SIMONA SALIS INSIEME AD ANTONELLA RUGGIERO