Post

MUSICA: PRIMO ALBUM DEL VARESINO STEFANO MORANDINI "LOSTE" IN USCITA "POSTUMI" IN RADIO "LA TERRA E' UN POSTO BELLISSIMO"

Immagine
POSTUMI IN USCITA IL PRIMO ALBUM DEL VARESINO STEFANO MORANDINI IN ARTE "LOSTE"  In uscita il 7 novembre con p resentazione all'Arlecchino Show Bar di Vedano Olona  https://www.facebook.com/larlecchino.showbar In radio “La Terra è un posto bellissimo”, il nuovo singolo dell’artista lombardo. Una denuncia lucida e tagliente sulle contraddizioni del nostro tempo "Sono i postumi della fine delle relazioni, dei conseguenti eccessi, sono i momenti di depressione alternati ad euforia, rabbia, senso di inadeguatezza. Sono gli effetti della solitudine, la mancanza degli amici, la falsità dei social e i contrasti di una società sempre più attenta all’apparenza e al "momento", in un mondo che comunque rimane in guerra... roverete il disco su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica durante i concerti. Ah, e ci saranno anche dei bellissimi e utilissimi sottobicchieri. E non poteva essere altrimenti... " «Mi sono chiesto: è davvero così facile dimenticare l...

CINEMA E CABARET: AL MIV "L' ULTIMO CABARET" EVENTO GLOCAL DOC

Immagine
L’ultimo cabaret al MIV MARTEDI' 4 NOVEMBRE ALLE 21.00 MULTISALA IMPERO VARESE Regia di Eugenio Rigacci Attori:  C. Bisio, L. Littizzetto, E. Iacchetti, E. Iacchetti https://www.multisalaimpero.com/film/?title=lultimo-cabaret https://www.festivalglocal.it/incontro/lultimo-cabaret/ https://www.multisalaimpero.com/glocal/ La storia della risata con il docufilm “L’ultimo Cabaret”. Evento a Glocal DOC, con ospite speciale il comico Leonardo Manera che sarà presente in sala martedì 4 novembre alle 21.00 al @multisalaimperovarese  Ridere è una cosa seria. Ed è proprio il sorriso, nelle sue forme più autentiche, poetiche e a volte malinconiche, il cuore de L’ultimo cabaret, il documentario di Eugenio Rigacci. Alla proiezione saranno presenti il regista Eugenio Rigacci, il produttore Bruno Cortini e Leonardo Manera, tra i volti più conosciuti e amati della comicità italiana, protagonista del film e ospite d’onore dell’incontro con il pubblico. Ingresso GRATUITO, prenotazione consiglia...

LIBRI: A VARESE IN SALA MONTANARI LA PRESENTAZIONE DI "TERRITORI" 2024

Immagine
Territori 2024 Mercoledì 5  novembre  alle ore 18.15 la Sala Montanari di Varese ospita la presentazione del  volume  Territori 2024 ,  edito da Macchione con la cura scientifica di Enzo R. Laforgia e Gianmarco Gaspari Conduce la presentazione il giornalista Michele Mancino La sfida che  Territori  rilancia in questo terzo volume, grazie anche all’intelligenza e alla passione del suo editore, ha spinto ad allargare gli orizzonti verso nuove direzioni di ricerca, mantenendo però fedele alla necessità di privilegiare la pluralità dei punti di vista e l’interrelazione dei saperi. Accanto allo scritto della storica americana Constance McLaughlin Green, pubblicato qui per la prima volta in traduzione italiana, e che costituisce una sorta di premessa teorica e di metodo alle ricerche condotte sotto la guida dell’International Research Center for Local Histories and Cultural Diversities dell’Università degli Studi dell’Insubria, i contributi raccolti in quest...

GIORGIO LINARI E LA SUA BAND AL MIV PER LA PRIMA DEL FILM DEDICATO AI DEPECHE MODE

Immagine
GIORGIO LINARI E LA SUA BAND AL MIV PER LA PRIMA DEL FILM DEDICATO AI DEPECHE MODE Giorgio Linari e la sua band al MIV Multisala Impero di Varese alla prima del film evento dedicato ai Depeche Mode Sul palco di sala Nettuno, per la rassegna DoReMiv, il nuovo showcase di Giorgio Linari, fondatore - con il fratello Valentino - delle band "Litorale Est" e "Bandana" MARTEDI' 28 OTTOBRE 20.45 https://www.multisalaimpero.com/film/?title=lorologiaio-show-case https://www.multisalaimpero.com/film/?title=depeche-mode-m Giorgio Linari e la sua band  Martedì 28 ottobre   apriranno la prima del film evento dedicato ai Depeche Mode al MIV di Varese, proponendovi dal vivo, prima del film, due loro hit indelebili ed un inedito del suo showcase "L'OROLOGIAIO" che sarà in scena, sempre al MIV, il 15 dicembre 2025  "Sarà un onore ed un privilegio per noi aprire questo evento" - dice Giorgio - "L’emozione è profonda. I Depeche Mode non sono stati solo ...

TURISMO E AMBIENTE : #FAI PER IL CLIMA CON VISITE GUIDATE CON ESPERTI CLIMATOLOGI, AGRONOMI E BIOLOGI

Immagine
#FAIperilclima  1-2, 8-9 novembre visite straordinarie nei Beni FAI del VARESOTTO e in LOMBARDIA Negli ultimi mesi il cambiamento climatico è scomparso dai riflettori. Scivolato ai margini del dibattito pubblico, è stato superato nella cronaca dagli sviluppi della crisi geopolitica, ma intanto continua a manifestarsi con forza: eventi estremi, alluvioni, siccità colpiscono sempre più frequentemente i territori, mettendo a rischio ambienti, economie e comunità. Per questo il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano sceglie di riportare l’attenzione sull’emergenza climatica, che è qui, è ora e riguarda tutti, e rinnova il suo impegno con la campagna #FAIperilclima, un programma di iniziative e visite straordinarie nei Beni FAI, da nord a sud della Penisola, volte a diffondere conoscenza a partire dai luoghi dove la crisi ambientale si tocca con mano. Sabato 1 e domenica 2, sabato 8 e domenica 9 novembre 2025, in vista della 30ª Conferenza delle Parti sul Clima (COP30), i Beni FAI e i paesag...

MUSICA: DOPPIO HALLOWEEN MUSICALE DA PAURA A COMO E VARESE CON ENSEMBLE DE SAXOPHONES

Immagine
Halloween: Due Note… da Paura! L’Ensemble de Saxophones di Varese posa sul leggio spartiti da brivido! 30 ottobre ore 20:30 – Como, Associazione G. Carducci: viale Cavallotti, 7 31 ottobre ore 20:30 – Varese, Auditorium del Civico Liceo Musicale Malipiero via Garibaldi 4 Con l’arrivo di Halloween l’entusiasmo cresce per una delle feste più misteriose e spettrali dell' anno.  Le strade si riempiono di fantasmi, streghe e zucche illuminate, mentre le proposte di svago variano da feste in maschera ad eventi culturali coinvolgenti. Approfittando di questo singolare contesto, l’Ensemble de Saxophones di Varese presenta due singolari concerti, programmati per il 30 e il 31 ottobre, promettendo di intrattenere il pubblico con un repertorio suggestivo e affascinante. Il primo concerto si svolgerà il 30 ottobre a Como, presso l’Associazione G. Carducci, un prestigioso luogo che rappresenta un punto di riferimento culturale della città lariana. Qui, l' arte si respira in ogni angolo, cr...

TEATRO : NEL RINATO TEATRO DELLA QUATTORDICESIMA DI MILANO ARRIVA L' HORROR COMEDY FISICO "SPECTRACULUM"

Immagine
SPECTRACULUM Halloween 2025 al Teatro Della Quattordicesima TEATRO DELLA QUATTORDICESIMA Via Oglio 18, Municipio 4 - Milano 31 ottobre ore 21:00 1° novembre ore 16:30 e 21:00 2 novembre ore 16:30 Il Teatro della Quattordicesima, che ha riaperto a Milano dopo 12 anni, propone, oltre agli spettacoli in Stagione, diversi eventi fuori cartellone. Dopo il successo, il 24 ottobre, del primo spettacolo, Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala, e l'apertura del Festival di Danza del 26 ottobre (dal titolo Q-hore – Dance Festival dal 26 ottobre 2025 al 10 maggio 2026: per materiale scrivetemi), ad Halloween ci saranno 4 giorni di festa e spettacolo, con uno show che romperà la barriera della quarta parete.  In occasione di Halloween, il palco del teatro della Quattordicesima si anima con SPECTRACULUM, uno spettacolo di teatro fisico in stile Horror Comedy firmato dalla compagnia Liberi Di... Physical Theatre, già protagonista della stagione teatrale del New Victory Theatre di B...

TEATRO: A LUINO ARRIVANO GLI OBLIVION CON TUTTORIAL - GUIDA CONTROMANO ALLA CONTEMPORANEITÀ

Immagine
TUTTORIAL - GUIDA CONTROMANO ALLA CONTEMPORANEITÀ GLI OBLIVION AL TEATRO SOCIALE DARIO FO E FRANCA RAME sabato 25 ottobre 2025 21:00 Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame - Luino (VA) Corso XXV aprile 11B, Luino (VA) CIRCUITO CLAPS E IL COMUNE DI LUINO STAGIONE 2025/2026 https://www.claps.lombardia.it/ Si parte proprio con la prorompente energia degli Oblivion, che in TUTTORIAL cantano e suonano melodie e arrangiamenti originalissimi, rompendo tutti gli schemi. Uno spettacolo che – tra musical e djset – diventa un inno alla contemporaneità, è una “transizione musicale”!  Con arrangiamenti virtuosi, effetti sonori avveniristici e quell’innata voglia di distruggere gli schemi, gli Oblivion cantano e suonano, diventando anche l’orchestra di loro stessi e realizzando ogni sera un anti musical a metà tra avanspettacolo e dj-set. Incantati dal richiamo suadente del Metaverso, si proiettano nel futuro con questo nuovo spettacolo interamente dedicato alla contemporaneità: è la risposta all...