Post

DESIGN : TORNA "VARESE DESIGN WEEK 2025" CON IL TEMA DELLA "GABBIA" TRA INCONTRI, MOSTRE E CONVIVIALITA'

Immagine
VARESE DESIGN WEEK 2025 Torna per la nona edizione con il tema della GABBIA La Varese Design Week torna per la nona edizione, dal 25 al 28 settembre 2025, con un ricco programma di esposizioni e installazioni che avranno il loro nucleo nel centro storico della città e non solo. Il tema principale affrontato quest’anno, con incontri, mostre, momenti di discussione e convivialità, è quello della GABBIA: una sfida progettuale e creativa oltre che un rimando al significato metaforico di libertà.  Torna anche nel 2025 la Varese Design Week, giunta alla sua nona edizione dopo il successo dello scorso anno in cui si era indagato il tema delle connessioni e delle nuove tecnologie. Confermando l’attenzione per i temi di attualità, la VDW 2025 affronterà il tema della Gabbia, intesa in termini non solo di progettualità e creatività a livello di design, ma anche con il profondo significato metaforico del concetto di “libertà”, intellettuale e personale. Mostre, incontri pubblici e performance...

TURISMO: NUOVA EDIZIONE DELLA FESTA DELLA MONTAGNA AL CAMPO DEI FIORI A CURA DEL GRUPPO ALPINI VARESE TUTTE LE NEWS

Immagine
"Festa della Montagna" al Campo dei Fiori Al via la "Festa della Montagna", tenuta in località Campo dei Fiori a Varese e organizzata e gestita dal Gruppo Alpini Varese.  La festa andrà avanti fino a mercoledì 15 agosto  compreso, con tanti eventi in programma e stand gastronomico aperto tutti i giorni dalle ore 12.00 alle ore 23.00. Inoltre tutte le sere, fino al 14 agosto, sarà disponibile - a partire dalle ore 17.30 fino alle 24.00 - un SERVIZIO NAVETTE per raggiungere la Festa della Montagna da Varese e ritorno. Si comunica anche che il servizio in discesa proseguirà fino a quando non avranno smaltito le persone in coda. In questo arco di tempo la strada sarà chiusa a tutte le auto all’altezza del bivio Sacro Monte/Campo dei Fiori, ad eccezione dei mezzi autorizzati. Saranno autorizzati alla discesa i mezzi saliti nelle ore precedenti alla chiusura accodandosi alla navetta in discesa. La Festa della Montagna potrà essere raggiunta esclusivamente con i mezzi pubb...

TURISMO : ALLA SCOPERTA DEI BESANO TRA STORIA, FOSSILI E PANORAMI

Immagine
  Scoprire Besano al tramonto il 12 agosto con una passeggiata guidata: storia, fossili e panorami Passeggiate suggestive per godere della brezza estiva serale: martedì 12 agosto, 26 agosto, 2 settembre e 9 settembre 2025 sono gli appuntamenti che propone il Museo dei Fossili di Besano per delle visite guidate serali che ripercorrono la storia del territorio. Le sfumature dei colori del lago e delle montagne, la brezza che rinfresca dopo le calde giornate, la curiosità di conoscere un passato e un presente del sito UNESCO del Monte San Giorgio: questo è il contesto in cui il Museo dei Fossili di Besano propone un ciclo di visite guidate dentro e fuori delle sue sale, organizzate da Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali, che gestisce il Museo dei Fossili di Besano per conto del Comune.  Partendo dalla storia dei suoi fossili si andrà a ripercorrere la storia di Besano: dal bacino tropicale in cui vivevano ben 240 milioni di anni fa l...

MOSTRE A MILANO: AL MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E TECNOLOGIA SUMMER TOP STOP 2025 - SPECIALE FERRAGOSTO

Immagine
SUMMER TOP STOP 2025 - SPECIALE FERRAGOSTO Apertura con orario festivo venerdì 15 agosto, dalle 10 alle 19, con un ricco programma che prevede visite al sottomarino Toti e tante attività in Playlab, Tinkering Zone, Future Inventors e Base Marte. Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci Via San Vittore 21, Milano In occasione dell’apertura straordinaria di Ferragosto con orario festivo dalle 10 alle 19, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia propone un ricco calendario di attività estive pensate per tutte le fasce d’età. Tra le novità del programma estivo, la riapertura delle visite guidate a bordo del sottomarino Enrico Toti, il primo costruito in Italia nel secondo dopoguerra, che celebrerà 20 anni dal suo arrivo al Museo. Infatti, alle ore 06.30 del 14 agosto 2005, accolto da oltre 150.000 persone che ne seguirono il trasporto lungo le vie di Milano, il celebre sottomarino varcò i cancelli di via Olona, raggiungendo quella che sarebbe diventata la sua destinazione fina...

MOSTRE A MILANO: A FERRAGOSTO MUSEI APERTI, MOSTRE E ‘MAMMA MIA’

Immagine
A FERRAGOSTO MUSEI APERTI, MOSTRE E ‘MAMMA MIA’ Al Castello Sforzesco una serata per ballare e cantare con la proiezione gratuita del film   Ferragosto in città anche al museo. Venerdì 15 agosto tutti i musei civici e le sedi espositive di Milano saranno aperti con orari regolari. Si potrà entrare dalle ore 10 alle ore 17:30 - con ultimo ingresso consentito alle ore 16:30 - al Castello Sforzesco, all’Acquario, al Museo di Storia Naturale, al Museo Archeologico, alla GAM - Galleria d’Arte Moderna, al Museo del Risorgimento, a Palazzo Morando, alla Casa Museo Boschi di Stefano e al Castello Sforzesco. Il Museo del Novecento e il PAC - Padiglione di Arte Contemporanea saranno aperti dalle 10 alle 19:30; Casa della Memoria dalle 10:30 alle 18 e Il MUDEC - Museo delle Culture dalle 10:30 alle 19:30. Aperto anche Palazzo Reale dalle 10 alle 19:30 con ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura, 30 minuti prima per le mostre gratuite. Alla Fabbrica del Vapore, arena di AriAnteo Cinema sott...

TURISMO: A SANTA MARIA MAGGIORE TORNA "SENTIERI E PAROLE" FESTIVAL DIRETTO DA BRUNO GAMBAROTTA

Immagine
Sentieri e Pensieri, dal 17 agosto: grandi ospiti per il Festival di Santa Maria Maggiore (VB) firmato da Bruno Gambarotta Torna anche nell'estate 2025 il Festival letterario Sentieri e Pensieri, organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore (VB) e diretto da Bruno Gambarotta. Un'anteprima tra parole e montagna il 17 agosto e poi il corpo centrale del festival, da lunedì 18 a lunedì 25 agosto con venti ospiti di prestigio. I protagonisti della 13a edizione: Raimondo Caliari, Oreste Forno, Jacopo Veneziani con Alessandro Cini, Serena Mazzini, Luigi de Magistris, Auroro Borealo, Sveva Casati Modignani, Piero Bianucci, Gianfranco Pasquino, Ghemon, Luca Mercalli, Alessandro Barbaglia, Roger Abravanel con Carlalberto Guglielminotti, Barbara Gallavotti, Roberto Morgese, Mario Giordano, Sergio Rizzo, Paolo Di Paolo e Piero Dorfles. Raggiunge il traguardo delle 13 edizioni il Festival letterario Sentieri e Pensieri, organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore (VB) e diretto da Brun...