Post

MUSICA: NUOVA RASSEGNA MUSICALE A VENEGONO INFERIORE "LA' CI DAREM LA MANO"

Immagine
LA’ CI DAREM LA MANO ovvero quando 1+1 è uguale a 1 NOTE DIFFUSE NEI LUOGHI DELLA MUSICA  COMUNI E PRO LOCO DI VENEGONO INFERIORE E SUPERIORE STAGIONE MUSICALE VENEGONESE  PRIMO CONCERTO 29 novembre - ore 21:00  Castello dei Missionari Colombiani- Venegono Superiore Ci daremo la mano sul territorio musicale: perché è proprio la musica nella sua fase esecutiva, in quel “suonare insieme e ascoltarsi l’un l’altro” tanto caro a Claudio Abbado, che ci porta al dialogo, all’abbattimento delle barriere, a non chiedersi nemmeno da dove viene la musica. A quel mozartiano “darsi la mano” per migliorare in quantità e qualità le offerte culturali e musicali, e per confermare il valore della musica nel nostro tempo reso oscuro dai conflitti. Ed ecco allora le forze in campo dei due comuni quasi omonimi per un ciclo di otto concerti a cadenza mensile nei rispettivi e possibili luoghi della musica. Una musica che liberamente spazierà tra generi e stili, tra epoche e latitudini, e tra pa...

MUSICA : AL SOCIALE DI BUSTO "100 ANNI DI SOGNI IN MUSICA" CONCERTO DISNEY CON CHIARA AMATI E SERENA FERRARA

Immagine
DISNEY: 100 ANNI DI SOGNI IN MUSICA  Con Chiara Amati e Serena Ferrara Mega concerto Disney in offerta "blackfriday" fino a dicembre inoltrato con il codice Melarido su Ticketone! https://www.teatrosociale.it/spettacoli/disney-100-anni-di-sogni-in-musica/ TEATRO SOCIALE  Via Dante Alighieri, 20 Busto Arsizio VA Domenica 14 dicembre 2025 alle 17:00 https://www.teatrosociale.it/ Al Teatro Sociale di Busto Arsizio un viaggio nel magico mondo dei grandi Classici di animazione Disney che hanno incantato intere generazioni! L'Orchestra Sinfonica Milano Classica, diretta dal M°. Stefano Ligoratti e accompagnata dalle splendide voci di Chiara Amati e Serena Ferrara. In esclusiva la presenza anche deii doppiatori Manuel Meli (Aladdin), Emanuela Ionica (Vaiana), Angelo Maggi (Woody), Margherita De Risi (Mirabel) e Pietro Ubaldi (Pumba). Prenota i tuoi biglietti ad un prezzo esclusivo:  acquista su Ticketone indicando il codice sconto SOCIALEMELARIDO o invia una mail a biglietti@tea...

MARATONA E SOLIDARIETA' : AL VIA L'AVVENTURA DELLA "PROSECCO TEAM" UNA SQUADRA UNA GESTO CHE CONTA !

Immagine
Una squadra, un gesto che conta Insieme verso il traguardo della Prosecco  Marathon 2025 per sostenere l’Associazione Progetto Rughe ODV Squadra fatta! Progetto Rughe ha ospitato al Chiostro di Voltorre il battesimo dei  15 podisti  che parteciperanno alla  Prosecco Marathon del prossimo 7 dicembre in Valdobbiadene .   La consegna delle maglie si è svolta alla presenza    della Presidente di Progetto Rughe Maria Grazia Biancheri, della sua Vice Paola Ossola, del Sindaco di Gavirate Massimo Parola e del Presidente Commissione Sanità Regione Emanuele Monti   Il Team dei podisti è composta da:  Giuseppe Brambini, Ester Mazzoldi, Stefano Demolli, Fabio Cappelli, Paolo Panzarasa, Massimiliano Alberti, Nicoletta Salvatore, Francesca Bortot, Mauro Montanari, Massimiliano Perego, Elena Ambrosetti, Stefano Zanini, Mauro Bianchi, Francesca Bianco e Roberto Bof .     Sulla maglia realizzata da  Triple Basket Varese  sono stampati i n...

MUSICA: NUOVO APPUNTAMENTO CON "EVENTI IN JAZZ" A CASTELLANZA CON PATRIZIA CONTE

Immagine
Eventi in Jazz Il quartetto della vocalist Patrizia Conte in concerto sabato 22 novembre a Castellanza La cantante pugliese, figura di primo piano della scena jazz nazionale, si esibirà al Cinema Teatro Dante di Castellanza con il pianista Fabrizio Bernasconi, il contrabbassista Lele Garro e il batterista Alessio Pacifico   Il grande pubblico l’ha scoperta grazie alla tv e alla sua vittoria, lo scorso aprile, nel talent The Voice Senior in onda su Rai Uno, mentre gli addetti ai lavori, la critica e gli appassionati sanno che, da tempo, quella di Patrizia Conte è una figura di primo piano della scena jazzistica nazionale: la cantante pugliese (tarantina di nascita e milanese d’adozione) si esibirà con il suo quartetto sabato 22 novembre per il secondo dei due concerti organizzati dall’associazione VCO a Castellanza (Va) nell’ambito della rassegna Eventi in Jazz. Con lei, sul palco del Cinema Teatro Dante, ci saranno il pianista Fabrizio Bernasconi, il contrabbassista Lele Garro...

TEATRO: AL CARCANO DI MILANO NATALINO BALASSO REINTERPRETA BRECHT IN "GIOVANNA DEI DISOCCUPATI"

Immagine
Natalino Balasso reinterpreta Brecht in Giovanna dei Disoccupati GIOVANNA DEI DISOCCUPATI Un apocrifo brechtiano Dal 19 al 23 novembre 2025 GIOVANNA DEI DISOCCUPATI - Un aprocrifo brechtiano TEATRO CARCANO corso di Porta Romana, 63 - 20122 Milano info@teatrocarcano.com |  www.teatrocarcano.com di e con Natalino Balasso e con Graziano Sirressi, Marta Cortellazzo Wiel, Roberta Lanave scene Anusc Castiglioni  costumi Sonia Marianni  luci Cesare Agoni  cura musicale Celeste Gugliandolo regia Andrea Collavino coproduzione Centro Teatrale Bresciano, Emilia Romagna Teatro, Teatro Stabile di Bolzano Natalino Balasso, accompagnato da Graziano Sirressi, Marta Cortellazzo Wiel e Roberta Lanave, porta sul palco del Teatro Carcano di Milano dal 19 al 23 novembre GIOVANNA DEI DISOCCUPATI, ispirato alla “Santa Giovanna dei macelli” di Bertolt Brecht, «un falso scritto sotto dettatura» in cui le vicende uscite dalla penna del drammaturgo tedesco sono inserite in un contesto grottesc...

CINEMA : AL CINECLUB FILMSTUDIO90 VARESE "IL MIO NOME E' NEVENKA" PRESENTE NEVENKA FERNANDEZ GARCIA

Immagine
  "IL MIO NOME E' NEVENKA"  CINECLUB FILMSTUDIO90 VARESE PRESENTE NEVENKA FERNANDEZ GARCIA https://www.filmstudio90.it/proiezione/il-mio-nome-e-nevenka/ Il Cineclub Filmstudio 90 (Via de Cristoforis 5, VA) è lieto di annunciare una serata d’eccezione dedicata a Il mio nome è Nevenka, il potente film diretto da Icíar Bollaín che ricostruisce la vera storia di Nevenka Fernández García, la prima donna in Spagna ad aver denunciato per molestie sessuali un politico di alto profilo. Giovedì 21 novembre, alle ore 20.45, la proiezione si terrà alla presenza di Nevenka Fernández García, protagonista reale degli eventi narrati dal film. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con CGIL Varese e FEMVA, e il film sarà presentato in lingua originale con sottotitoli in italiano. Un caso che ha fatto la storia Nel 2000 Nevenka Fernández ebbe il coraggio di denunciare per molestie sessuali il proprio superiore, il sindaco di una cittadina della provincia spagnola. La sua voce, levata...

MONTAGNE : ALESSANDRA CARATI PER IL CAI A CASTELLANZA RACCONTA LA STORIA DELLO SCALATORE DANIELE NARDI

Immagine
Avventura, coraggio e memoria Alessandra Carati per il Cai porta a Castellanza la storia di Daniele Nardi e delle sue scalate il 20 novembre alle 21 La serata ad ingresso libero si terrà presso la biblioteca civica. Ha il patrocinio della Città di Castellanza, e gode del sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate “Incontri con gli autori” della montagna del Cai di Castellanza, porta Alessandra Carati in città per raccontare le scalate di Daniele Nardi e la sua ossessione per il Nanga Parbat, una delle quattordici montagne della Terra che superano gli ottomila metri, e della sua ultima impresa che gli è risultata fatale.  Giunta alla sua settima edizione, il festival “La Montagna Raccontata” propone tre serate dedicate a tre libri e tre autori, per un percorso che intreccia storia, avventura, natura e riflessione umana. Gli incontri si terranno nella sala conferenze della Biblioteca Civica di Castellanza, con ingresso libero, sotto il patrocinio della Città di Castellanza e co...

TURISMO: A VARESE SI RIACCENDONO LE LUCINE DI NATALE

Immagine
Natale a Varese   Venerdì 21 novembre accensione  dell’albero di piazza Monte Grappa e delle vie cittadine,  il 28 novembre le  luci  del Giardino delle Meraviglie a Palazzo Estense   Oltre 500 mila lucine nelle vie e piazze, 15 chilometri di fili illuminano il Giardino delle Meraviglie   La meraviglia del Natale a Varese è pronta ad accendersi. È partito il countdown per i momenti tanto attesi da grandi e piccini quando tutta la città sarà illuminata con le lucine natalizie. Si comincia  venerdì 21 novembre alle ore 18.30, con l’accensione dell’albero di Natale in piazza Monte Grappa e delle luci nelle strade cittadine . L’evento sarà accompagnato  da un’emozionante esibizione musicale con cantanti e un coro dei bambini di una scuola. Al centro di piazza Monte Grappa poi, farà ritorno anche una grande installazione luminosa, uno dei simboli più amati dai visitatori.    Sempre venerdì prossimo, ins...