TEATRO: WEEK END A VARESE CON I PANPERS, PAOLO CEVOLI E ROCCO SIFFREDI



WEEK END AL TEATRO DI VARESE

https://www.teatrodivarese.com/


 VENERDI' 28 FEBBRAIO 2025 ORE 20:30

PANPERS - BODY SCEMI

BodyScemi. Cambiamento climatico, conflitti globali, farine di insetti, intelligenze artificiali. C’è chi ci vede l’apocalisse e chi invece l’occasione per ridere di un mondo sempre più grottesco.

I panpers, comici, attori e conduttori, tornano sul palco con uno spettacolo completamente nuovo. Passando dal politicamente scorretto al tendenzialmente giusto, da canzoni in classifica a sketch inclassificabili, offrono agli spettatori una prospettiva fuori dal coro del bizzarro presente in cui stiamo vivendo.

Una visione rassicurante di una realtà incerta al grido di “se tutto deve andare a rotoli, che almeno sia uno spasso!” Questo e molto altro in questo nuovo ed entusiasmante show che il duo dichiara essere quello della loro maturità artistica!

E se c’è budget ci mettono pure i laser…

Platea Vip € 28,00 | Poltrona Laterale € 25,00 | 1° Galleria € 22,00 | 2°Galleria € 20,00





SABATO 1 MARZO 2025 ORE 18:00

PAOLO CEVOLI - FIGLI DI TROIA

di e con Paolo Cevoli. Regia di Paolo Cevoli.

Paolo Cevoli in questo suo nuovo monologo racconta in chiave ironica e contemporanea il mitico viaggio di Enea paragonandolo ad altri viaggi che hanno segnato la storia dell’umanità. da Cristoforo Colombo a Cappuccetto Rosso, dal principe vichingo Ragnar a suo babbo Luciano emigrato in Australia negli anni ’50.

Enea, eroe sconfitto, fugge da Troia in fiamme con le sue divinità in tasca, il padre sulle spalle e il figlioletto per mano: le sue radici e la speranza per un futuro migliore. Dopo mille peripezie giunge alla foce del Tevere dove trova una scrofa che allatta – segno profetico per il luogo in cui fermarsi – e mentre le donne preparano delle focacce, gli esuli troiani sacrificano la scrofa e i suoi maialini. Il viaggio epico del fondatore di Roma si conclude con un picnic a base di panini alla porchetta.

Questo e tanti altri episodi del poema virgiliano sono al centro del racconto di Paolo Cevoli, per riscoprire i valori e le radici del popolo italiano. Così come fece Virgilio che ha scritto l’Eneide per dare una dipendenza nobile agli antichi romani, nostri progenitori. Ha pensato: piuttosto che essere figli di nessuno meglio essere figli di Troia.


Platea Vip € 37,00 | Poltronissima € 33,00 | 1° Galleria € 30,00 | 2°Galleria € 26,00

DATA ANCHE A BUSTO ARSIZIO







DOMENICA 2 MARZO 2025 ORE 17:00

ROCCO SIFFREDI - ROCCO

Negli anni, tutti (ma proprio tutti!) hanno parlato di Rocco Siffredi. Tutti… tranne lui stesso.

Immaginate ora novanta minuti in cui il pornodivo italiano per eccellenza racconta in modo avvincente la propria vita e la propria carriera, ripercorrendo anni contraddistinti sì dal successo, ma anche da ansie e forti emozioni, solitudini e conflitti interiori.

Uno spettacolo in cui Rocco, spesso combattuto dai sensi di colpa, può prendere in mano la situazione (solo quella!) e affrontare delusioni e situazioni difficili, tra momenti divertenti e momenti poetici. In pratica, una cornice elegante dentro la quale può mettersi a nudo. Anche se non come è abituato a fare di solito. Questa volta le sole dimensioni che contano sono la consapevolezza di sé stesso, l’importanza dello sguardo sul prossimo e la possibilità di amare per davvero.

Insomma, una circostanza più unica che rara: con questo spettacolo, per la prima volta in assoluto, Rocco Siffredi si concede davvero a tutti, per la prima volta in assoluto, Rocco Siffredi è veramente sé stesso.


Platea Vip € 40,00 | Poltronissima € 36,00 | 1° Galleria € 32,00 | 2°Galleria € 28,00


www.teatrodivarese.com telefono 0332482665 (solo per informazioni, negli
orari di apertura)
Biglietti spettacoli stagione teatrale: circuito Ticketone o presso la
biglietteria del Teatro di Varese - Piazza della Repubblica , Varese
orari biglietteria dal 10/09/2024 al 31/05/2024:
LUNEDÌ: CHIUSO
MARTEDÌ:        10:30 - 15:00
MERCOLEDÌ:      16:00 - 19:00
GIOVEDÌ:        10:30 - 15:00
VENERDÌ:        16:00 - 19:00
SABATO: 15:00 - 19:00
DOMENICA:       CHIUSO

*La biglietteria è aperta anche nei giorni di spettacolo a partire da
un’ora prima dell’inizio dell’evento.

TEL: +39 0332 482665
EMAIL: biglietteria@teatrodivarese.com

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSICA: “SU DI NOI”.... "LA NOSTRA STORIA " IL RITORNO LIVE DI PUPO AL MANZONI DI MILANO

SAGRA : A SESTO CALENDE DUE WEEK END CON LA GRANDE FESTA DELLE CASCINE DI SAN GIORGIO

MOSTRE A MILANO: A PALAZZO REALE ANTOLOGIA “CASORATI”