CABARET: AL TEATRO AREA 101 DI OLGIATE OLONA "RISATE IN VALLE OLONA" CON RICCO CAST DI COMICI TARGATO ZELIG E COLORADO CONDOTTO DA MAX PIERIBONI



CABARET: AL TEATRO AREA 101 DI OLGIATE OLONA TORNA "RISATE IN VALLE OLONA" CON RICCO CAST DI COMICI TARGATO ZELIG E COLORADO CONDOTTO DA MAX PIERIBONI

Riparte Obbiettivo Risata Cabaret con la prima data dell'anno nuovo, Venerdi 28 Febbraio 2025 ore 21.00 - Cineteatro Area 101 di Olgiate Olona, info e biglietti come sempre da locandina.

Appuntamento di con i comici di Colorado e Zelig, due ore di risate al Teatro Area 101 di Olgiate Olona, Venerdì 31 Gennaio 2025, inizio ore 21.00.

Ingresso euro 15,00.

Il cast: BEPPE BRAIDA, DIDI MAZZILLI, BEPPE LODETTI E CESARE GALLARINI

Condurra' la serata da Colorado e Zelig, Max Pieriboni

Nato in provincia di Varese nel 1970, cabarettista dai 1000 volti e travestimenti, debutta ufficialmente nel 2006, quando decide di calcare personalmente il palco, dopo aver scritto monologhi e creato personaggi data la sua passione segreta per il cabaret.
La sua prima esibizione è presso il Locale PARTY TIME in provincia di Novara dove debutta in un duo.

Dal Gennaio 2007 decide di intraprendere la carriera da solista dove comincia a partecipare ai laboratori comici.
Poco tempo dopo approda alla Corte Dei Miracoli di Via Mortara a Milano, un autentico tempio del cabaret e sotto lo sguardo severo del grande Proprietario e capo comico Renato Converso comincia a farsi conoscere nel circuito della comicità.

Alla ricerca di continui miglioramenti, partecipa al corso di scrittura comica tenuta dal grande autore televisivo Dado Tedeschi.
Successivamente segue un corso di padronanza scenica e verbale con il comico coach Carlo Giuffra.
Gigantesco personaggio ( mt 1,90 x 120 kg!) non passa inosservato alle platee e tra i fans.

Contatti: info@maxpieriboni.it


BEPPE BRAIDA


La sua carriera di comico e cabarettista è iniziata nel 1989; nel 1991 ha partecipato al Festival di Sanscemo insieme al suo gruppo, i Bagatto, con la canzone Prof. Ilatico.

Ha avuto il maggiore successo grazie alle trasmissioni televisive Seven Show e soprattutto Zelig[2][3], dove ha conquistato il suo successo grazie alla sua parodia dei conduttori del TG3TG5 e TG4 (in cui racconta delle finte notizie relative a Silvio Berlusconi e coniando nelle stesse i famosi tormentoni "Attentato! Si tratta di attentato!" nella parodia del TG4, "Poteva essere una..." nella parodia del TG5 e "Mingozzi, ci sei?")[4][5][6].

Dall'8 aprile 2007 ha condotto il programma televisivo Colorado Revolution su Italia 1[7] fino alla prima metà del 2009[8] e ha partecipato all'edizione 2007-2008 di Buona Domenica[9]. Il 30 agosto 2008 ha condotto il concorso di bellezza Miss Muretto[10].

A settembre è passato in Rai per condurre insieme ad Antonella Clerici il talk show di Rai 1 Tutti pazzi per la tele[11]. Nel 2010 è uno dei protagonisti del programma comico in 2 puntate (5 e 12 gennaio) Check-In su Rai 1. Nel 2011 torna a Mediaset nel cast della quarta stagione del Saturday Night Live from Milano, versione italiana del famoso programma comico della NBC[12].

Nel 2012 è tra gli inviati del programma TV Punto su di te! su Rai 1[13]. Nel 2014 ritorna come ospite speciale in una puntata a Colorado su Italia 1 in co-conduzione con Diego Abatantuono e Chiara Francini[14].

Dal 15 marzo 2021 partecipa come concorrente alla quindicesima edizione de L'isola dei famosi, condotta da Ilary Blasi, ma lascia il gioco improvvisamente il 9 aprile causa positività dei genitori al COVID-19[15]. Nello stesso anno, Beppe Braida torna alla famosa parodia del TG4, del TG5 e del TG3 dedicandola all'Isola dei famosi.

https://it.wikipedia.org/wiki/Beppe_Braida


DIDI MAZZILLI

https://www.areazelig.it/dettaglio-programmazione.php?ev_id=255&cal_id=545&act=prog


BEPPE LODETTI

Cabarettista e presentatore comico e opinionista tv 

https://www.facebook.com/p/Giuseppe-Beppe-Lodetti-Cabaret-100042202248414/?locale=it_IT


CESARE GALLARINI

Cesare Gallarini (Como1959) è un attore e regista italiano. Gallarini inizia il suo percorso formativo presso l'Accademia d'Arte Drammatica di Milano[1] e perfeziona le sue competenze in regia teatrale al GITIS di Mosca[2], frequentando per due anni seminari dedicati alla regia teatrale. Durante la sua formazione, partecipa a numerosi seminari di tecniche teatrali con maestri come Sciaccaluga, Gazzolo, Fo, De Fazio, Polidori[3].

Nel 1984, insieme a Marco Della Noce, forma il duo comico La Carovana[4], segnalato nell’Enciclopedia dello Spettacolo del ‘900 (Baldini & Castoldi) e nel Dizionario dei comici e del cabaret (Garzanti). Il duo debutta nel programma televisivo Drive In di Antonio Ricci nel 1988.

Lo stesso anno, Gallarini e Della Noce partecipano al festival nazionale di cabaret di Loano, vincendo il premio speciale della critica. Dopo lo scioglimento della coppia nel 1996, Gallarini continua a esibirsi nei principali spazi teatrali nazionali, inclusa la celebre pedana dello Zelig a Milano. Nel 1997, riceve il prestigioso premio Petrolini – Bravo Grazie[5].

Ha interpretato testi di autori come Pirandello, Machiavelli, Goldoni, Shakespeare, Shepard, Bogosian, De Ghelderode, Albee e Cechov. Ha fondato e diretto diverse compagnie teatrali, tra cui Fuori dal Coro, Teatro in Opera, Taulas e Oltreconfine, con le quali organizza eventi e spettacoli.

Dal 2009, è stato direttore artistico del Walser Festival di Gressoney e della società Event Media. È stato anche direttore artistico del Premio Crepapelle di Cagliari e del Premio Nebbia - Città di Milano, dedicati al cabaret.

https://it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Gallarini


Commenti

Post popolari in questo blog

MUSICA: “SU DI NOI”.... "LA NOSTRA STORIA " IL RITORNO LIVE DI PUPO AL MANZONI DI MILANO

SAGRA : A SESTO CALENDE DUE WEEK END CON LA GRANDE FESTA DELLE CASCINE DI SAN GIORGIO

MOSTRE A MILANO: A PALAZZO REALE ANTOLOGIA “CASORATI”